Cerca

Cerca

Bari

Il PD Puglia riunisce la segreteria regionale per blindare l’unità del centrosinistra

Oggi l’incontro convocato da Domenico De Santis: “Ripartiamo dal nostro manifesto e dai 20mila pugliesi che hanno contribuito a scriverlo”. Il nodo del Governatore

Michele Emiliano e Antonio Decaro

Michele Emiliano e Antonio Decaro

BARI - Si svolge oggi la riunione della Segreteria regionale del Partito Democratico pugliese, convocata dal segretario Domenico De Santis per fare il punto sul percorso verso le prossime elezioni regionali. L’obiettivo dichiarato è quello di preservare la compattezza del centrosinistra e definire una linea condivisa in vista della sfida elettorale.

“Sta a noi la responsabilità di garantire un quadro unitario all’interno dei nostri organismi – ha sottolineato De Santis –. Lo dobbiamo alla storia di questi 20 anni e a chi ha reso possibile questo cammino. E lo dobbiamo a chi oggi ne raccoglie l’eredità politica. Continueremo con la stessa passione e la stessa voglia di futuro che hanno trasformato la Puglia”.

Il segretario ha ricordato anche il percorso partecipativo avviato nei mesi scorsi per la stesura del manifesto programmatico del PD, costruito attraverso oltre 150 incontri pubblici e con il contributo di più di 20mila cittadini pugliesi. “È un’elaborazione collettiva sul futuro della nostra regione – ha aggiunto – che merita di trovare spazio nel dibattito pubblico. Vogliamo partire da qui, dai pugliesi”.

L’incontro di oggi, dunque, non solo segna un momento di confronto interno, ma rappresenta anche un passaggio cruciale per consolidare l’unità della coalizione e proiettare il centrosinistra verso le elezioni regionali con una piattaforma condivisa. Al centro di tutto, ovviamente, sarà il nodo sulla candidatura a Presidente della Regione. La disponibilità condizionata offerta dall'eurodeputato Antonio Decaro che chiede soprattutto la esclusione dalle liste del centrosinistra dei precedenti presidenti di Regione Michele Emiliano e Niki Vendola ha destato più di qualche irritazione nelle segreterie politiche. Ma il giorno della verità si avvicina a grandi passi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori