Cerca

Cerca

Taranto

Vertice tra Ferrarese e Ladisa sul futuro del calcio tarantino

Il Commissario straordinario della Fondazione del Mediterraneo e il nuovo presidente rossoblù hanno discusso di impianto, capienza, aree di servizio del nuovo Iacovone e possibili collaborazioni

Vito Ladisa e Massimo Ferrarese

Vito Ladisa e Massimo Ferrarese

TARANTO - Primo confronto ufficiale tra il Commissario straordinario della Fondazione del Mediterraneo per lo sport, Massimo Ferrarese, che ricopre anche il ruolo di Commissario per i Giochi del Mediterraneo, e il nuovo presidente della Società Sportiva Taranto, Vito Ladisa, insediatosi da pochi giorni al vertice del club calcistico rossoblù.

L’incontro ha avuto al centro i temi legati al nuovo stadio, con particolare attenzione alla tempistica dei lavori, alla capienza prevista, alla gestione dei posti auto e delle aree di pertinenza che accompagneranno la realizzazione dell’impianto. Si è discusso anche delle informazioni necessarie a chi, una volta completata la struttura, sarà chiamato a gestirla in maniera stabile.

Nel dialogo con la Fondazione è stato affrontato inoltre il tema del sostegno che l’ente potrà offrire alla società sportiva, in una fase considerata cruciale per il rilancio del calcio tarantino.

Ferrarese e Ladisa hanno manifestato piena sintonia e grande entusiasmo per l’avvio di un percorso condiviso. Nei prossimi giorni è previsto un ulteriore incontro che coinvolgerà l’intero Consiglio di amministrazione della Fondazione, composto da 3 membri, insieme ai vertici della società sportiva.

Il clima positivo emerso dal vertice lascia intravedere le basi per una collaborazione solida. Come è stato sottolineato al termine dell’incontro, “ci sono tutte le condizioni per costruire qualcosa di importante”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori