Cerca
Taranto
25 Agosto 2025 - 11:30
Fiorella Mannoia - foto di Nuovo Dialogo, giornale dell'Arcidiocesi di Taranto
TARANTO – “Anche quello che succede a Taranto e ai bambini di Taranto è una grandissima ingiustizia”. Con queste parole, durante il concerto alle Cave di Fantiano di Grottaglie, Fiorella Mannoia ha raccolto l’applauso del pubblico. Alcuni spettatori, in quel momento, avevano gridato “basta Ilva” dal parterre.
L’artista, poche ore prima, aveva fatto visita ai bambini del quartiere Tamburi, accolti nel teatro parrocchiale della chiesa Angeli Custodi. L’incontro era stato voluto dal parroco, don Alessandro Argentiero, che lo scorso anno aveva ricevuto un importante sostegno dalla cantante: un videomessaggio lanciato per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla raccolta fondi per la riqualificazione del nuovo campo sportivo della parrocchia, danneggiato più volte da atti vandalici.
Dopo quell’appello, la Regione Puglia ha stanziato un contributo per finanziare i lavori, che prenderanno il via nelle prossime settimane.
Nel pomeriggio Mannoia è stata accolta da bambini e mamme con cartelloni colorati e messaggi di benvenuto, sulle note della sua canzone “Che sia benedetta”, scelta come inno del campo estivo della parrocchia. Un incontro fatto di sorrisi, musica e gratitudine, prima della serata di Grottaglie, in cui la voce dell’artista ha portato anche l’eco delle sofferenze di una città che continua a chiedere giustizia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA