Cerca

Cerca

Bari

Guerra al “turismo dei rifiuti”: più controlli con l’intelligenza artificiale e nuove tecnologie

Il sindaco Vito Leccese annuncia nuove procedure di monitoraggio e smaltimento. A settembre la scelta del gestore per la rimozione dei rifiuti lungo le strade provinciali

Vito Leccese firma la proclamazione degli eletti

Vito Leccese

BARI - Rafforzare i controlli contro l’abbandono illecito dei rifiuti utilizzando intelligenza artificiale e nuove tecnologie. È la strategia annunciata dal sindaco di Bari e della Città metropolitana, Vito Leccese, che ha incontrato i 41 primi cittadini del territorio per discutere delle azioni di contrasto al fenomeno lungo le strade metropolitane.

Per finanziare il piano sarà impiegato uno stanziamento di 1,8 milioni di euro, derivante dalle sanzioni amministrative già comminate per conferimenti irregolari. “Grazie a queste risorse – ha spiegato Leccese – potremo avviare nuove procedure e monitorare il fenomeno con maggiore efficacia ed efficienza. Già nei prossimi giorni interverremo nelle situazioni più critiche segnalate dai sindaci”.

Il primo cittadino ha inoltre annunciato che a settembre partirà la procedura per l’individuazione del gestore dell’accordo quadro biennale, che garantirà l’attività di rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati, con particolare attenzione alle aree rurali e alle strade provinciali.

Leccese ha parlato di un vero e proprio “turismo dei rifiuti”, spiegando che i dati raccolti mostrano un fenomeno di migrazione da un Comune all’altro a seconda del sistema di raccolta adottato. “Il 56% delle sanzioni riguarda cittadini non residenti nel territorio in cui è stato commesso l’illecito, ma provenienti da città limitrofe” ha sottolineato.

Il sindaco ha infine evidenziato la necessità di un salto di qualità nelle misure di deterrenza: “È opportuno valutare il passaggio dalle sanzioni amministrative a quelle penali, perché solo così si potrà ottenere un effetto realmente dissuasivo e garantire un’attività di contrasto più incisiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori