Cerca
Nardò
24 Agosto 2025 - 07:46
I controlli di Polizia Locale e Polizia di Stato a Nardò e Porto Cesareo
NARDO' - Un’ampia operazione di ordine pubblico ha interessato nella serata di venerdì le zone di Nardò e Porto Cesareo. La Polizia di Stato, su disposizione del Questore di Lecce Giampietro Lionetti, ha eseguito controlli straordinari mirati alla prevenzione dei reati predatori e al rispetto delle norme amministrative, in un periodo caratterizzato dalla forte affluenza turistica.
Il servizio ha visto impegnati agenti del Commissariato di Nardò, della Polizia Stradale di Lecce, del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale”, insieme a personale della Asl e delle Polizie Locali di Nardò e Porto Cesareo.
Nel corso dei controlli sono state identificate 251 persone e verificati 101 veicoli, con 20 infrazioni contestate al Codice della Strada, un’auto sequestrata e una carta di circolazione ritirata. Sul lungomare di Santa Caterina e Santa Maria al Bagno sono stati multati 43 veicoli lasciati in aree vietate.
Non sono mancati i sequestri: la Polizia Locale di Porto Cesareo ha proceduto al sequestro penale di 33 paia di scarpe contraffatte, per un valore stimato di circa 1.200 euro.
I controlli hanno riguardato anche gli esercizi commerciali. Quattro attività sono finite sotto la lente: a Porto Selvaggio, lungo la SP286, un locale è stato sanzionato e immediatamente chiuso per irregolarità relative al rifornimento idrico, accertate dal servizio ASL-SIAN. A Torre Lapillo, una pizzeria è stata multata dalla Polizia Locale per occupazione abusiva di suolo pubblico (173 euro), mentre lo Spesal ha segnalato che lo spogliatoio era usato come deposito e che mancava la cassetta di pronto soccorso.
Sempre a Torre Lapillo, in un esercizio commerciale sono state riscontrate criticità legate alle uscite di emergenza, per le quali si attendono ulteriori provvedimenti. Infine, a Porto Cesareo, una caffetteria è stata sanzionata per la mancata esibizione della licenza di somministrazione.
L’operazione, definita ad “alto impatto”, ha confermato l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza ai cittadini e ai turisti, con una strategia di prevenzione che unisce controlli su strada e verifiche negli esercizi pubblici.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA