Cerca

Cerca

Bari

Dopo le vacanze il ritorno alla routine pesa: frutta e verdura alleate contro stress e cattivo umore

Coldiretti Puglia ricorda le proprietà rilassanti e depurative dei prodotti di stagione, dal potere della melatonina dell’uva alle virtù delle pesche, delle mele e delle zucchine

Frutta e verdura

Frutta e verdura

BARI - Con la fine delle ferie e il controesodo che riporta molti pugliesi in città, la ripresa del lavoro e dei ritmi quotidiani può trasformarsi in una fonte di stress, ansia, mal di testa e irritabilità. Secondo Coldiretti Puglia, una corretta alimentazione a base di frutta e verdura di stagione può aiutare ad affrontare questo momento delicato, grazie a proprietà rilassanti scientificamente dimostrate.

Un esempio arriva dall’uva rossa, nella quale è stata scoperta la presenza di melatonina, la stessa sostanza prodotta naturalmente dalla ghiandola pineale, capace di regolare i ritmi sonno-veglia e di svolgere un’importante azione antiossidante. Anche altre ricerche hanno confermato l’efficacia della frutta, che contiene composti simili al diazepam, principio attivo presente in noti farmaci ansiolitici. Le mele ne sono particolarmente ricche, con una concentrazione di 10-20 nanogrammi per grammo, mentre in generale i frutti dolci stimolano la produzione di serotonina, il neurotrasmettitore del benessere.

Coldiretti sottolinea come prodotti di largo consumo, dalle pesche all’uva, dal melone alle pere, fino a pomodori, peperoni, zucchine e insalate, siano una vera e propria “farmacia naturale” utile ad alleggerire il ritorno alla vita di tutti i giorni. In questo periodo dell’anno, oltre alla maggiore varietà e convenienza, il consiglio è di scegliere produzioni italiane e locali, acquistando direttamente dagli agricoltori o nei mercati di Campagna Amica.

Particolarmente apprezzate sono le virtù dell’uva, che oltre alla melatonina offre vitamina B6, utile per chi soffre di insonnia e tensione nervosa, e le vitamine A e C, fondamentali per la salute dei vasi sanguigni e per contrastare lo stress ossidativo.

Molti alimenti aiutano anche a recuperare equilibrio dopo gli eccessi estivi. Le pesche, ricche di betacarotene, hanno effetto depurativo e solo 60 calorie per un frutto da 200 grammi, mentre le mele, povere di sodio e ricche di potassio, regolano colesterolo e funzionamento intestinale. Le pere, composte quasi interamente da fruttosio, acqua e fibre, offrono un forte potere saziante e poche calorie, ideali per chi vuole rimettersi in forma.

Grande valore nutrizionale hanno anche le verdure di stagione. I peperoni garantiscono 151 milligrammi di vitamina C per etto, oltre a vitamina A, calcio e fosforo, con un apporto calorico di appena 30 calorie ogni 100 grammi. Le zucchine verdi si distinguono per la leggerezza, con 14 calorie per etto, e per la ricchezza dei fiori, carichi di vitamina A, indispensabile per occhi, pelle, ossa e denti.

L’insalata, oltre a saziare con pochissime calorie, fornisce vitamine, calcio, fosforo e potassio ed è particolarmente ricca di vitamina E, che protegge l’organismo dagli effetti nocivi dello smog e favorisce la salute cardiovascolare. I pomodori, con solo 17 calorie per 100 grammi, completano il quadro grazie all’apporto di fibre, vitamine e sali minerali come fosforo, calcio e magnesio.

Insomma, la tavola di fine estate, se arricchita con frutta e verdura di stagione, può diventare lo strumento più semplice ed efficace per tornare ai ritmi lavorativi senza rinunciare a benessere e salute.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori