Cerca
L'evento
23 Agosto 2025 - 08:30
MARTINA FRANCA - Domenica 24 agosto la Fondazione Italiana Sommelier Puglia terrà al Palazzo Ducale di Martina Franca il "Valle d’Itria Summer Tasting", un grande evento aperto al pubblico che celebra le eccellenze enogastronomiche pugliesi in una cornice di profumi, sapori e saperi, riunendo in un unico format la celebrazione dei vini e degli oli extravergine d’oliva più prestigiosi della regione.
Organizzato da Fondazione Italiana Sommelier Puglia e RP Consulting, il progetto è realizzato con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale con il patrocinio del Comune di Martina Franca.
Il format innovativo, che unisce aree di degustazione, intrattenimento artistico e momenti di approfondimento culturale, vivrà come momento significativo il prestigioso concorso a premi dei migliori vini e oli di Puglia 2025, promosso dalla città di Martina Franca. Una giuria tecnica, composta da esperti, docenti universitari e giornalisti specializzati di livello nazionale e internazionale, valuterà e premierà i migliori prodotti con i seguenti riconoscimenti: Premio Negroamaro, il Premio Primitivo di Manduria, il Premio Primitivo di Gioia del Colle, il Premio Vino della Critica, il Premio Olio EVO Monocultivar di Puglia, il Premio Olio EVO Blend di Puglia e il Premio Olio EVO della Critica. Dalle ore 19 si terrà la degustazione tecnica con i grandi vini premiati con il massimo riconoscimento dei “5 Grappoli” e degli oli “5 Gocce” dalla Guida Bibenda 2025, condotta dai relatori ufficiali nazionali di Fondazione Italiana Sommelier Puglia, riservata a produttori e addetti ai lavori. A conclusione, la cerimonia di consegna dei diplomi ai nuovi sommelier della Fondazione Italiana Sommelier.
Dalle ore 20 sarà aperta l’area della grande enoteca e oleoteca delle eccellenze pugliesi, dove il pubblico potrà incontrare i produttori, ascoltare le loro storie e degustare i prodotti, intraprendendo anche un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso il corner food, con piatti iconici della tradizione pugliese. Tra le prelibatezze, si potranno assaporare i formaggi e i prodotti da forno di Masseria Cappella, i celebri salumi dell’Associazione dei Produttori del Capocollo di Martina Franca, gli spaghetti all’assassina di Urban Assassineria Urbana di Bari e i tradizionali panzerotti fritti prodotti da Cultura a Tavola. I partner dell’evento, tra cui il Festival della Valle d’Itria, l’Associazione dei Produttori del Capocollo di Martina Franca, Masseria Cappella, il Consorzio di Tutela Vini Doc Gioia Del Colle e il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Doc e Docg contribuiranno a rendere l'esperienza indimenticabile.
«Terremo in Valle d’Itria uno dei più grandi eventi dedicati al vino e all’olio extravergine d’oliva - dichiara il presidente di Fondazione Italiana Sommelier Puglia, Giuseppe Cupertino – Quest’anno, inoltre, abbiamo sposato l’idea del sindaco Gianfranco Palmisano e della sua amministrazione di portare un’importante novità: un concorso intitolato alla Città di Martina Franca che valorizza le migliori produzioni e, soprattutto, la possibilità per tutti di accedere a una degustazione diffusa e democratica, aperta a tutti. Un’occasione unica per degustare vino, olio ed eccellenze gastronomiche, testimoniando la crescita straordinaria di un comparto che rappresenta l’orgoglio della nostra regione».
I partner tecnici dell'evento sono Cippone & Di Bitetto, Acqua Lauretana, Ceramiche Nicola Fasano Grottaglie, Belbo Sugheri, Cosmapack, Suglia srl e Diam.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA