Cerca

Cerca

Porto Cesareo

Sessanta tartarughine Caretta caretta verso il mare a Punta Prosciutto

Nuove schiuse sulla spiaggia di Porto Cesareo: confermata la vitalità della Riserva marina e l’impegno per la tutela della biodiversità

La nidificazione delle tartarughe caretta caretta in Puglia

La nidificazione delle tartarughe caretta caretta in Puglia

PORTO CESAREO - Emozione e meraviglia a Punta Prosciutto, dove dalla sabbia della spiaggia libera sono emerse 60 piccole tartarughe Caretta caretta che hanno iniziato la loro corsa verso il mare. Uno spettacolo naturale che si rinnova puntualmente ogni estate e che conferma la capacità riproduttiva della specie protetta, ormai stanziale sugli arenili di Porto Cesareo.

La nidificazione nella Riserva marina nazionale rappresenta un segnale importante per la salute dell’ecosistema costiero. Un risultato, sottolinea una nota ufficiale, che premia l’eccellente lavoro di monitoraggio e salvaguardia svolto dalle istituzioni locali e in particolare dall’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, impegnata da anni in progetti di conservazione.

«Queste nuove nascite – hanno commentato il presidente del consorzio di gestione Pasquale Coppola e il direttore dell’Amp Marco D’Adamo – sono la dimostrazione concreta del buon lavoro portato avanti dai biologi e dai nostri collaboratori. Un impegno quotidiano che permette di garantire la tutela della biodiversità e la valorizzazione di un habitat unico».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori