Cerca
L'appuntamento
22 Agosto 2025 - 07:46
Il 44° convegno dei Molfettesi nel Mondo
MOLFETTA - È tutto pronto per il 44° Convegno dei Molfettesi nel Mondo, appuntamento che da decenni accompagna la Festa Patronale in onore della Madonna dei Martiri e che ogni anno richiama in città i concittadini residenti all’estero insieme a tutta la comunità locale. Il motto scelto per l’edizione 2025 è “Tutti a Molfetta!”, un invito che racchiude lo spirito dell’iniziativa, sempre più attrattiva non solo per chi ha radici in città ma anche per chi scopre il fascino della sua storia e delle sue tradizioni. L’immagine simbolo è una bandiera della pace issata su un peschereccio ormeggiato davanti al Duomo, a rappresentare il legame tra mare, fede e comunità.
Il calendario degli eventi prenderà il via martedì 2 settembre, alle ore 19, con la Messa dell’Emigrante nella Basilica della Madonna dei Martiri, momento di raccoglimento dedicato a chi ha lasciato la propria terra.
Il giorno successivo, 3 settembre, alle ore 18, l’Archivio Finocchiaro di via Dante 11 ospiterà l’incontro pubblico “A volte tornano”, con rappresentanti istituzionali ed esperti del Ministero degli Esteri. Al centro del dibattito le opportunità legate al turismo delle radici, fenomeno che sta crescendo e che può rappresentare un volano per il territorio.
Giovedì 4 settembre, sempre alle 18, sarà il momento della visita al Museo Diocesano e alla mostra immersiva “In Spem Peregrinantes”, un percorso fotografico che ripercorre storie e memorie di viaggio. La partecipazione è gratuita, ma occorre prenotare scrivendo a prenotazioni@molfettesinelmondo.it.
Venerdì 5 settembre il protagonista sarà il teatro popolare con lo spettacolo in dialetto del Collettivo Dino La Rocca all’Anfiteatro di Ponente: apertura cancelli alle 19.45, sipario alle 20.30. L’ingresso è gratuito, ma sarà possibile accedere solo con invito, in distribuzione dal 26 agosto presso la sede dell’Associazione Molfettesi nel Mondo, in piazza Municipio.
Domenica 7 settembre, presso lo Chalet del Sole, alle ore 13, si terrà la tradizionale festa dei Molfettesi del Mondo, un’occasione conviviale per gustare i prodotti tipici e condividere il legame con le proprie origini.
Il momento clou arriverà lunedì 8 settembre, giorno della Festa Patronale: alle ore 18.30, in piazza Municipio, i molfettesi giunti da ogni parte del mondo sfileranno con le bandiere delle rispettive nazioni e il labaro dell’Associazione durante la processione in onore della Madonna dei Martiri, evento che ogni anno emoziona la città e i suoi emigrati.
Il Convegno si concluderà martedì 9 settembre con il Molfetta Day: alle 16, in Villa Comunale, verrà deposta una corona d’alloro al busto di Simon Bolivar, seguiranno il corteo e la seduta straordinaria del Consiglio comunale nella sala “Gianni Carnicella” di Palazzo Giovene. La chiusura ufficiale sarà affidata, alle ore 20, al concerto della Banda Santa Cecilia – Città di Molfetta in cassa armonica su via Dante, sigillo musicale di un’edizione che rinnova un legame ormai radicato da quasi mezzo secolo tra Molfetta e i suoi figli sparsi nel mondo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA