Cerca

Cerca

Taranto

Turismo, la Regione raddoppia i fondi per gli Info Point

Cosimo Borraccino: “1 milione di euro per rafforzare accoglienza e promozione del territorio. Domande entro il 15 settembre”

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

TARANTO - Un investimento doppio rispetto allo scorso anno per potenziare la rete degli Info Point turistici della Puglia. La Regione ha infatti deciso di destinare 1 milione di euro al programma di rafforzamento dell’accoglienza, nell’ambito del POC Puglia 2021-2027, con l’obiettivo di rendere più uniforme e qualificato il servizio di informazione turistica e allo stesso tempo valorizzare le risorse culturali, naturalistiche ed enogastronomiche del territorio.

Ad annunciarlo è stato Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto, che ha ricordato come la decisione sia stata condivisa dal governatore Michele Emiliano e dall’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane.

L’avviso, rivolto ai Comuni pugliesi già titolari di Info Point aderenti alla rete regionale, prevede la possibilità di presentare domanda a partire dal 22 agosto ed entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it.

I progetti dovranno essere realizzati nel periodo compreso tra il 15 ottobre 2025 e il 30 gennaio 2026 e dovranno garantire attività continuative per almeno 60 giorni. Per ogni proposta è previsto un contributo massimo di 16.000 euro, con un cofinanziamento obbligatorio pari al 20% del valore complessivo a carico del Comune proponente.

Tra le spese finanziabili rientrano l’ampliamento degli orari di apertura degli Info Point, l’impiego di personale qualificato, l’organizzazione di attività di animazione e valorizzazione territoriale, la realizzazione di piani di comunicazione integrata, l’adozione dell’immagine coordinata regionale e l’utilizzo di strumenti per monitorare i flussi turistici.

Particolare attenzione sarà riservata alle proposte in grado di promuovere un turismo sostenibile ed esperienziale, capace di coniugare la crescita del settore con il rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.

“Con questo bando – ha sottolineato Borraccino – vogliamo rafforzare il ruolo degli Info Point come porte di accesso al territorio, mettendo a disposizione strumenti e risorse per garantire un’accoglienza sempre più qualificata e vicina alle esigenze dei visitatori”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori