Cerca
Bari
21 Agosto 2025 - 14:31
Un autovelox
BARI - Torna a far discutere la vicenda dell’autovelox installato a Sammichele di Bari, al centro di polemiche e contestazioni negli ultimi mesi. A intervenire è il consigliere regionale della Lega Fabio Romito, che ha ricordato come già in commissione trasporti avesse denunciato l’irregolarità dell’apparecchio.
Secondo Romito, lo strumento risultava non conforme alle valutazioni della Prefettura di Bari e oggi anche il giudice di pace avrebbe confermato l’illegittimità dell’autovelox. “Da quando il caso è stato reso pubblico e discusso in commissione – ha dichiarato – quell’autovelox è stato rimosso, smettendo di prelevare denaro ai cittadini, costretti a rivolgersi ad avvocati e a sostenere costi per ricorsi rivelatisi inutili”.
Il consigliere pone ora un interrogativo sulle spese sostenute dal Comune: “È stato appaltato un servizio da oltre 1,5 milioni di euro. Chi se ne farà carico? Le responsabilità vanno chiarite affinché non ricadano sui cittadini che non hanno colpe”.
Romito ha infine ricordato come la battaglia contro l’autovelox fosse stata sostenuta anche dai consiglieri comunali di opposizione di Sammichele e dall’avvocato Conticchio, definito “paladino degli automobilisti”. “Non si tratta di dire chi aveva ragione – ha concluso – ma di tutelare l’Ente e garantire sicurezza e giustizia a tutti gli automobilisti”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA