Cerca

Cerca

L'evento

Premio Blu Pulsano 2025, il mare e la cultura protagonisti sul promontorio di Montedarena

La prima edizione del Festival del Mare e della Cultura ha premiato personalità del giornalismo, dell’arte e della divulgazione scientifica. Sul palco anche Licia Colò, Paolo Conticini e Jimmy Ghione

Premio Blu Pulsano 2025

Premio Blu Pulsano 2025

PULSANO - La serata del 20 agosto 2025 resterà come una tappa significativa per la comunità ionica, grazie al Premio Blu Pulsano 2025, il nuovo Festival del Mare e della Cultura. L’iniziativa ha unito riflessione, spettacolo e impegno civile, trasformando il promontorio di Montedarena in un palcoscenico naturale di rara suggestione, affacciato sulla costa pugliese.

Il riconoscimento ha voluto valorizzare figure che con il proprio lavoro contribuiscono alla diffusione della conoscenza, alla creatività e alla sensibilizzazione ambientale. Jimmy Ghione, inviato di Striscia la Notizia, ha portato la testimonianza del giornalismo d’inchiesta. Nicola Sammarco, giovane talento tarantino con esperienza negli Studios Disney in California, ha presentato i suoi progetti di animazione a tema ecologico diffusi anche nelle scuole. Marco Spinelli, documentarista, ha richiamato l’attenzione sulla fragilità degli ecosistemi marini, mentre il fisico e divulgatore Valerio Rossi Albertini ha offerto spunti sul valore della consapevolezza scientifica.

Sul palco è salito anche Alessandro Antonino, inviato della trasmissione Eden, che ha sottolineato l’importanza della difesa delle specie protette. L’attore Paolo Conticini ha dato voce a un messaggio di sensibilità artistica e ambientale, mentre Rita Forte ha incantato il pubblico con un’esibizione musicale intensa e coinvolgente. Il riconoscimento a Licia Colò, volto noto della divulgazione televisiva, ha suggellato la serata come tributo a un percorso di impegno instancabile per l’ambiente.

Premio Blu Pulsano 2025

La conduttrice stessa ha guidato la cerimonia con eleganza, offrendo al pubblico un intreccio di emozione e riflessione. Il sindaco Pietro D’Alfonso e l’assessore alla cultura Antonella Lippolis hanno sostenuto l’iniziativa, realizzata anche grazie al contributo dell’Assessorato regionale al Turismo, in un’ottica di collaborazione istituzionale.

Il Premio Blu Pulsano 2025 si è così affermato non soltanto come momento di celebrazione, ma come un invito a costruire un futuro in cui il mare e la cultura siano strumenti di crescita collettiva, identità e orgoglio territoriale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori