Cerca

Cerca

Taranto

Sanità jonica al collasso, “Servono misure straordinarie e assunzioni immediate”

Il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera denuncia gravi carenze di personale nei reparti ospedalieri e nelle guardie mediche della provincia. “Senza interventi urgenti, il sistema rischia di andare in tilt”

Corsia di ospedale

Corsia di ospedale

TARANTO - La situazione della sanità nella provincia jonica torna al centro del dibattito politico. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani), che in una nota ha parlato di un comparto ormai piegato da deficit strutturali e numerici in tutti i settori.

Secondo Scalera, il problema più urgente riguarda la continuità assistenziale. In diversi comuni mancano medici di base e pediatri, con conseguenze pesanti soprattutto per gli over 65, sempre più spesso costretti a ricorrere ai pronto soccorso per la mancanza di una rete territoriale adeguata. Durante l’estate, inoltre, le guardie mediche delle località balneari hanno potuto garantire solo un servizio parziale, proprio nei mesi in cui il territorio si riempie di turisti e villeggianti. Il risultato, ha sottolineato il consigliere, è stato un sovraccarico dei pronto soccorso, già in forte difficoltà per la carenza di personale.

La denuncia si estende agli ospedali di Taranto e provincia, dove si registrano gravi vuoti in organico in anestesia e rianimazione, chirurgia generale, medicina nucleare e trasfusionale, laboratori di analisi, neuroradiologia e oftalmologia. A questi si aggiungono la mancanza di infermieri, tecnici di laboratorio, fisioterapisti e operatori socio sanitari. Alcuni reparti, ha detto Scalera, lavorano “al limite del collasso”, con personale costretto a gestire più posti letto di quelli previsti.

Il consigliere ha richiamato anche le difficoltà della società in house dell’ASL, Sanitaservice, che opera nei servizi del 118, del CUP, nelle pulizie e nell’ausiliariato. In particolare, Scalera ha definito “urgente” l’assunzione delle 38 unità di autisti soccorritori vincitori dell’ultimo concorso, un passaggio che ritiene indispensabile anche in vista dell’apertura del nuovo ospedale San Cataldo.

È necessario un piano straordinario per la sanità della provincia di Taranto – ha dichiarato Scalera –. La situazione è troppo grave per essere affrontata con misure ordinarie e richiede risposte rapide ed efficaci”. Lo stesso consigliere ha annunciato che alla ripresa dei lavori chiederà l’inserimento all’ordine del giorno del consiglio regionale della mozione da lui depositata lo scorso dicembre, con la quale sollecita la Regione a varare un intervento straordinario per affrontare l’emergenza sanitaria nel territorio.

I cittadini e gli operatori non possono più aspettare – ha concluso –. Senza decisioni immediate, il sistema rischia di non reggere”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori