Cerca

Cerca

Crispiano

Superato il 75% di raccolta differenziata. Saracino: “Risultato di una comunità virtuosa”

Nel mese di luglio la percentuale si è attestata al 75,18%. L’assessore all’Ambiente ringrazia cittadini e operatori, ma richiama all’uso esclusivo di sacchetti compostabili per l’organico per evitare costi e sanzioni

Luca Lopomo

Luca Lopomo

CRISPIANO - La raccolta differenziata a Crispiano conferma livelli da primato. Nel mese di luglio 2025 il dato ufficiale si è attestato al 75,18%, un risultato che l’amministrazione comunale considera un segnale di maturità e partecipazione della comunità.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente Alessandro Saracino, che ha voluto ringraziare i cittadini per l’impegno dimostrato: “Questo traguardo – ha spiegato – è il frutto di un vero lavoro di squadra. La collaborazione dei crispianesi, unita al contributo degli uffici comunali e della società Monteco, ha permesso di raggiungere un livello di eccellenza che ci rende orgogliosi”.

Illustrati i datti sulla raccolta differenziata a Crispiano

L’amministrazione comunale invita però a non abbassare la guardia, puntando a migliorare ulteriormente i risultati. In particolare, viene ribadita l’importanza di utilizzare sacchetti compostabili per la frazione organica, evitando l’impiego di buste in plastica che comprometterebbero la qualità del rifiuto e potrebbero determinare sanzioni da parte degli impianti di conferimento.

Saracino ha voluto sottolineare come anche un solo errore possa avere conseguenze economiche. “È fondamentale prestare attenzione – ha aggiunto – perché un conferimento errato può comportare un aumento dei costi per il Comune, con possibili ricadute sulla Tari. L’obiettivo è limitare al massimo gli incrementi imposti dagli impianti di smaltimento, continuando a lavorare insieme per un futuro più sostenibile”.

L’appello finale dell’amministrazione è alla responsabilità condivisa, affinché Crispiano mantenga e migliori i risultati già raggiunti, consolidando la sua immagine di modello di virtuosità nella gestione dei rifiuti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori