Cerca
Barletta
21 Agosto 2025 - 06:36
Palazzo della Marra a Barletta
BARLETTA - Una giornata speciale per celebrare l’eredità artistica di Giuseppe De Nittis. In occasione del 141° anniversario della morte del pittore, giovedì 21 agosto l’amministrazione comunale ha deciso di garantire ingresso gratuito alla Pinacoteca di Palazzo della Marra, che custodisce la collezione donata alla città dalla moglie Léontine Gruvelle.
La struttura sarà aperta dalle 10 alle 20, con chiusura della biglietteria alle 19.15, consentendo a cittadini e turisti di ammirare da vicino i capolavori del celebre impressionista barlettano.
Il sindaco Cosimo Cannito e l’assessore alla Cultura Oronzo Cilli hanno sottolineato come questa ricorrenza rappresenti “un momento in cui Barletta rinnova il legame con la memoria di De Nittis, patrimonio identitario che la città vuole promuovere sulla scena nazionale e internazionale”. L’amministrazione intende infatti rafforzare le collaborazioni con altre istituzioni museali, avviando scambi e progetti comuni.
In questa prospettiva rientra la mostra temporanea “Ricerca e tutela nella Pinacoteca De Nittis. Scoperte e prospettive”, organizzata con la Soprintendenza Bat e prorogata fino al 21 settembre. L’esposizione offre uno sguardo sulle attività di studio e valorizzazione delle opere custodite a Palazzo della Marra.
Il Comune ha inoltre annunciato un accordo con Palazzo Blu di Pisa e Mondomostre S.r.l., che prevede il prestito di 9 opere della collezione De Nittis per la mostra “Belle Époque: I migliori anni della civiltà europea (1870-1900)”. In parallelo, Palazzo della Marra ospiterà due importanti iniziative espositive: “I Macchiaioli al tempo di Nittis”, con 26 opere provenienti da diversi prestatori, e la presentazione dell’opera di De Nittis “Pranzo a Posillipo”, concessa dalla Galleria d’Arte Moderna di Milano.
“Valorizzare la figura di De Nittis, promuovere la conoscenza dei suoi capolavori e favorirne la circolazione nei musei di tutto il mondo è un dovere morale – hanno dichiarato Cannito e Cilli – e la città di Barletta intende continuare a farlo con determinazione e visione culturale”.
Il ricordo di Giuseppe De Nittis si conferma così un’occasione per coniugare memoria, identità cittadina e nuove prospettive artistiche di respiro internazionale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA