Cerca
Taranto
18 Agosto 2025 - 12:15
Angelo Ferraro
TARANTO - Nemmeno la settimana di Ferragosto ha interrotto la corsa verso i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. La struttura commissariale guidata da Massimo Ferrarese ha proseguito senza sosta i sopralluoghi sui cantieri, mentre gli operai hanno continuato a lavorare per rispettare il cronoprogramma delle opere.
Tra i cantieri più rilevanti c’è quello dello Stadio del Nuoto, dove lunedì 18 agosto sono impiegati ben 65 operai. A riferirlo è Angelo Ferraro, responsabile della società che si è aggiudicata l’appalto per due delle opere principali, lo Stadio del Nuoto e il PalaRicciardi. “Volevo rendermi conto di persona dello stato di avanzamento e allo stesso tempo stimolare i miei uomini, che stanno dando il massimo per rispettare i tempi stabiliti”, ha spiegato.
Sulle tempistiche Ferraro ha confermato che il cantiere delle piscine è in linea con la tabella, con un ritardo di soli 5 giorni che potrà essere recuperato nei mesi successivi. Diversa la situazione per il PalaRicciardi, dove i lavori scontano un ritardo iniziale stimato tra i 15 e i 20 giorni, legato a problemi tecnici. “Anche in questo caso – ha precisato Ferraro – puntiamo a recuperare e a consegnare l’opera entro giugno 2026”.
Il rispetto delle scadenze resta la priorità. Proprio per monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori, la scorsa settimana si è svolto un sopralluogo a cui hanno preso parte il sindaco Piero Bitetti, il commissario Ferrarese e lo stesso Ferraro, insieme a tecnici e operai.
Gli investimenti sono di grande portata: 28 milioni di euro per la piscina e 17 milioni per il PalaRicciardi. Ferraro ha sottolineato la qualità delle aziende coinvolte, come la Fruida per la realizzazione delle vasche e la Rubner per le coperture. “Il nostro gruppo – ha aggiunto – è solido e affidabile, con un fatturato annuale di 130 milioni di euro grazie alle due società Ferraro spa e Cipa spa. I tarantini possono stare tranquilli: a giugno del prossimo anno avranno a disposizione due strutture-gioiello”.
Con l’accensione del countdown ufficiale in programma il 21 agosto e i cantieri in piena attività, Taranto vive già l’attesa per un evento che segnerà la storia sportiva e culturale della città.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA