Cerca

Cerca

Minervino Murge

La Minox Steel riapre i cancelli: ripartono produzione e posti di lavoro

Dopo mesi di incertezza, lo stabilimento torna operativo: salvi 35 occupati. Il sindaco Lalla Mancini parla di “giorno di dignità e serenità per le famiglie”

Ripresa l'attività allo stabilimento di Minox Steel a Minervino Murge

Ripresa l'attività allo stabilimento di Minox Steel a Minervino Murge

MINERVINO MURGE - Il rumore delle macchine è tornato a riecheggiare nello stabilimento di Minox Steel a Minervino Murge, dove il 18 agosto i cancelli hanno riaperto ufficialmente. Una data che segna la ripartenza di una realtà industriale che per mesi aveva vissuto un futuro incerto, con decine di famiglie in attesa di notizie sulla continuità produttiva.

La conferma è arrivata direttamente dal sindaco Lalla Mancini, che ha diffuso una foto della ripresa delle lavorazioni nello stabilimento accompagnandola con un commento carico di significato: “Il rumore degli ingranaggi degli impianti è musica. Grazie all’impegno profuso da tutti oggi i cancelli della Minox riaprono donando dignità e serenità alle famiglie dei lavoratori. Avanti tutta con coraggio e dedizione”.

La riapertura è il risultato di un percorso iniziato lo scorso 27 luglio, quando la curatela fallimentare ha accettato la proposta di fitto d’azienda. Una decisione che ha posto le basi per il ritorno alla produzione, consentendo di pianificare il reintegro progressivo dei lavoratori. L’accordo prevedeva il completamento della procedura entro il 12 agosto e l’avvio graduale delle attività nella settimana successiva.

Il ritorno delle maestranze in fabbrica rappresenta una boccata d’ossigeno non solo per i dipendenti ma anche per l’intero tessuto economico di Minervino e del territorio circostante. Con la ripresa, infatti, 35 posti di lavoro vengono salvaguardati, garantendo una prospettiva di stabilità alle famiglie e alle filiere produttive legate allo stabilimento.

La vicenda della Minox Steel si trasforma così in una storia di resilienza industriale e di impegno collettivo, che ridà fiducia a un comparto duramente segnato dalla crisi. Per i lavoratori, dopo settimane di attesa e incertezza, il ritorno in fabbrica è il segnale concreto di una speranza che diventa realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori