Cerca
Bari
17 Agosto 2025 - 06:04
Il Centro accoglienza richieste di asilo (Cara) di Bari - archivio
BARI - Le ore di tensione vissute al Centro di Permanenza per i Rimpatri di Bari-Palese, teatro di una protesta dei migranti che ha creato momenti di forte criticità, hanno spinto l’eurodeputato Michele Picaro (FdI/ECR) a esprimere una dura condanna per quanto accaduto.
Picaro ha definito i disordini «un fatto gravissimo e del tutto inaccettabile», sottolineando come il comportamento degli ospiti della struttura abbia messo a rischio la sicurezza interna. «Agenti e operatori hanno affrontato la situazione con coraggio e professionalità – ha dichiarato – e a loro va tutta la mia solidarietà».
Secondo l’eurodeputato, quanto avvenuto dimostrerebbe la necessità di mantenere una linea di rigore, in linea con l’indirizzo del Governo Meloni. «Fermare l’immigrazione incontrollata e far rispettare le regole è l’unico modo per garantire ordine e legalità», ha affermato, evidenziando come i governi del passato, a suo dire, abbiano favorito situazioni di abbandono e mancanza di sicurezza sul territorio.
Picaro ha quindi richiamato l’importanza di non interrompere il percorso intrapreso dall’Esecutivo, insistendo sulla priorità di rafforzare controlli e rimpatri. «L’Italia non può permettersi cedimenti – ha concluso – con Fratelli d’Italia e il Governo Meloni i cittadini hanno la certezza che lo Stato sarà sempre al loro fianco».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA