Cerca
Ginosa
16 Agosto 2025 - 07:50
Da sin.: Roberto Bazzano, Dania Sansolino e Vito Parisi
GINOSA - Il Comune di Ginosa conquista per il secondo anno consecutivo la Bandiera Lilla, prestigioso riconoscimento nazionale assegnato ai Comuni che garantiscono livelli di accessibilità superiori alla media, in particolare nei luoghi e nei servizi turistici, e che dimostrano un impegno costante verso inclusione e sostenibilità.
Nelle motivazioni ufficiali, firmate dal presidente dell’associazione Bandiera Lilla, Roberto Bazzano, sono stati sottolineati i lavori che hanno interessato l’area storica della gravina, gli impianti sportivi e la nuova passerella pedonale a Marina di Ginosa, oltre agli interventi avviati nei parchi gioco e nella biblioteca. «Abbiamo compreso come la progettazione accessibile stia diventando uno standard della città», si legge nella relazione.
La consegna simbolica del riconoscimento è avvenuta lo scorso 25 luglio, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi percorsi ciclopedonali di Marina di Ginosa, alla presenza dell’amministrazione comunale e dello stesso Bazzano.
Il sindaco Vito Parisi ha evidenziato come la conferma della Bandiera Lilla rappresenti «non un punto di arrivo ma una prassi concreta di lavoro. L’accessibilità non è un traguardo ma un metodo, un impegno quotidiano per migliorare i servizi, ripensare gli spazi pubblici e costruire politiche urbane inclusive».
Sulla stessa linea l’assessore alle Politiche sociali Dania Sansolino, che ha sottolineato il valore educativo e comunitario del riconoscimento: «L’accessibilità è un modo di pensare e progettare, è la misura di quanto una comunità sa mettersi nei panni degli altri. Inclusione significa scelte concrete, giorno dopo giorno».
Il presidente Bazzano ha rimarcato la capacità del Comune di organizzare progetti di breve, medio e lungo periodo su un territorio complesso che va dalla collina al mare: «È esattamente quello che ci aspettiamo dai Comuni Lilla».
Con questo risultato, Ginosa e Marina di Ginosa si confermano tra le realtà pugliesi che puntano a rendere il proprio territorio sempre più accessibile e accogliente, ponendo l’abbattimento delle barriere architettoniche al centro delle strategie di sviluppo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA