Cerca
Taranto
16 Agosto 2025 - 07:20
Sabrina Sicara, Presidente dell'Apulia Face Aps
TARANTO - Continua la settima edizione del Salento Folk Festival, appuntamento itinerante che ogni anno attira migliaia di visitatori pronti a scoprire i luoghi più suggestivi della Puglia attraverso musica, gastronomia e tradizioni popolari. La manifestazione è organizzata dall’associazione Apulia Face Aps, guidata da Sabrina Sicara, che sottolinea come il festival rappresenti «un viaggio capace di raccontare cultura, storia e folklore del territorio, mettendo insieme artisti affermati e giovani talenti che trovano in questo palco un’occasione di lancio».
Il calendario degli eventi tocca diversi comuni della provincia di Taranto. Domenica 17 agosto, ad Avetrana in piazza Unicef, spazio al Top Dj Contest, competizione tra professionisti della consolle articolata in sei serate, ideata da Gea di Torricella con Damiano e Luigi del Comitato Festa Torricella. Una “gara spettacolo” pensata per i più giovani e accompagnata da musica e intrattenimento.
Mercoledì 20 agosto, sempre ad Avetrana, la piazzetta della Chiesa Madre ospiterà la XXV edizione di “Griot – Storie di Cantastorie P40”, con la mostra d’arte di Pasquale Scarciglia, l’esposizione fotografica di Piercarmine Masilla e l’apertura straordinaria di chiese e musei locali. Durante la serata sono previste anche degustazioni di prodotti tipici.
Il festival proseguirà domenica 24 agosto con “Vibrazioni Vestite d’Autore”, evento che unisce recitazione, moda e musica, con il pianista Pierluigi Orsini a fare da colonna sonora alle creazioni sartoriali di Caba Sartoria.
Mercoledì 27 agosto a Campomarino di Maruggio sarà la volta della Notte Pugliese, una serata tra degustazioni, incontri e musica popolare con oltre 20 artisti riuniti in uno spettacolo collettivo.
Il programma si sposterà poi a Laterza sabato 30 agosto, nella suggestiva Valle degli Asini, per una giornata intera tra escursioni, laboratori di sapone e il Carnea Fest, coordinato da Nadia Giannico, che porterà musica tradizionale e piatti tipici nella cornice rurale.
Gran finale sabato 6 settembre al Parco Archeologico di Manduria con la Festa delle Giuggiole, ideata da “Spirito Salentino” e accompagnata dalle note dei Mantici. L’evento prevede una visita notturna al parco e una grande festa popolare.
Con il suo mix di concerti, sagre e spettacoli, il Salento Folk Festival si conferma un punto di riferimento per chi vuole vivere il territorio attraverso la forza delle sue radici e l’energia della musica dal vivo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA