Cerca
Brindisi
16 Agosto 2025 - 06:36
La Guardia di Finanza di Brindisi
BRINDISI - Dopo le operazioni condotte nei giorni scorsi a Fasano e Ostuni, i controlli della Guardia di Finanza di Brindisi si sono concentrati sulle zone più frequentate della movida del litorale. L’attività ha avuto un ampio raggio d’azione, con verifiche mirate sia alla tutela dei lavoratori, per contrastare il fenomeno del sommerso, sia alla sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione a famiglie e minori, attraverso interventi contro lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso della serata di giovedì, i finanzieri hanno scoperto un’attività commerciale che impiegava un lavoratore senza regolare contratto. Un fenomeno, quello del lavoro irregolare, che priva l’Erario di risorse e danneggia la concorrenza leale tra imprese, oltre a compromettere i diritti dei dipendenti in materia di salute e sicurezza.
Sul fronte della cosiddetta “mala movida”, l’impiego delle Unità Cinofile ha consentito di effettuare 7 sequestri amministrativi per un totale di 7,54 grammi di hashish e 2 grammi di marijuana. In 3 casi la sostanza era in possesso di minorenni, subito affidati ai rispettivi genitori. In un’altra circostanza i militari hanno trovato hashish e cocaina già suddivisi in dosi, insieme a 555 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. La droga e il denaro sono stati sequestrati e il responsabile è stato denunciato alla Procura di Brindisi per violazione dell’articolo 73 del D.P.R. 309/90.
Durante le operazioni non sono mancati momenti di tensione. Due minorenni, infatti, hanno più volte insultato i militari, comportamento che è costato loro la denuncia per oltraggio a pubblico ufficiale ai sensi dell’articolo 341 bis del codice penale. Anche in questo caso i ragazzi sono stati affidati ai genitori, convocati sul posto per prendere atto di quanto accaduto.
La Guardia di Finanza ha annunciato che i controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza economica e sociale del territorio.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA