Cerca
L'intervento
15 Agosto 2025 - 07:48
Veduta aerea di Taranto
TARANTO - Dopo anni di promesse mancate, contrapposizioni e divisioni, le istituzioni hanno trovato un’intesa per fare di Taranto la capitale dell’acciaio green, coniugando occupazione e tutela della salute. A sottolinearlo è il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, che vede nell’accordo raggiunto “un passo decisivo nella direzione auspicata da tempo”.
L’intesa prevede indennizzi per i residenti del quartiere Tamburi, interventi di sostegno alle imprese dell’indotto, sviluppo del Tecnopolo e un incremento del Fondo sanitario regionale, da rimodulare sulla base dei dati epidemiologici per finanziare attività di prevenzione e screening sanitari. Sono inoltre previste misure ordinarie e straordinarie a favore dei lavoratori e il rilancio del Tavolo Taranto, con progetti in settori strategici: cantieristica, aerospazio, nautica da diporto, crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica, logistica, data center e Intelligenza Artificiale.
Scalera rivendica l’impegno portato avanti in Consiglio regionale, ma invita a guardare oltre la siderurgia. “Taranto è e resta capitale dell’acciaio – afferma – ma è anche la capitale della Magna Grecia e la città dei due mari”. Per il consigliere, il capoluogo jonico e la sua provincia meritano un’attenzione diversa, puntando su mitilicoltura, agricoltura di qualità, turismo e valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
In quest’ottica, l’evento dei Giochi del Mediterraneo 2026, che coinvolgerà l’intera provincia, può diventare un trampolino di lancio, a patto di disporre di nuove risorse e di una programmazione mirata. “Mi auguro – conclude Scalera – che sia finalmente arrivato il momento che attendiamo da anni e che le sorti della nostra terra vengano anteposte alle contrapposizioni politiche. Taranto può farcela. Taranto deve farcela”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA