Cerca

Cerca

L'intervento

"Taranto capitale dell’acciaio green, ma anche del mare, della cultura e del turismo”

Il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera plaude all’accordo che unisce le istituzioni e chiede una strategia di sviluppo oltre la siderurgia

Veduta aerea di Taranto

Veduta aerea di Taranto

TARANTO - Dopo anni di promesse mancate, contrapposizioni e divisioni, le istituzioni hanno trovato un’intesa per fare di Taranto la capitale dell’acciaio green, coniugando occupazione e tutela della salute. A sottolinearlo è il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, che vede nell’accordo raggiunto “un passo decisivo nella direzione auspicata da tempo”.

L’intesa prevede indennizzi per i residenti del quartiere Tamburi, interventi di sostegno alle imprese dell’indotto, sviluppo del Tecnopolo e un incremento del Fondo sanitario regionale, da rimodulare sulla base dei dati epidemiologici per finanziare attività di prevenzione e screening sanitari. Sono inoltre previste misure ordinarie e straordinarie a favore dei lavoratori e il rilancio del Tavolo Taranto, con progetti in settori strategici: cantieristica, aerospazio, nautica da diporto, crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica, logistica, data center e Intelligenza Artificiale.

Scalera rivendica l’impegno portato avanti in Consiglio regionale, ma invita a guardare oltre la siderurgia. “Taranto è e resta capitale dell’acciaio – afferma – ma è anche la capitale della Magna Grecia e la città dei due mari”. Per il consigliere, il capoluogo jonico e la sua provincia meritano un’attenzione diversa, puntando su mitilicoltura, agricoltura di qualità, turismo e valorizzazione del patrimonio storico e culturale.

In quest’ottica, l’evento dei Giochi del Mediterraneo 2026, che coinvolgerà l’intera provincia, può diventare un trampolino di lancio, a patto di disporre di nuove risorse e di una programmazione mirata. “Mi auguro – conclude Scalera – che sia finalmente arrivato il momento che attendiamo da anni e che le sorti della nostra terra vengano anteposte alle contrapposizioni politiche. Taranto può farcela. Taranto deve farcela”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori