Cerca

Cerca

Grottaglie

Bottiglie lanciate contro auto e pedoni: “Poteva essere una tragedia”

Il sindaco D’Alò annuncia un incontro con residenti e artigiani del Quartiere delle Ceramiche dopo l’ennesimo episodio di vandalismo. Coinvolti anche minorenni, talvolta alla presenza dei genitori

Bottiglie lanciate nel Quartiere delle Ceramiche

Bottiglie lanciate nel Quartiere delle Ceramiche

GROTTAGLIE - Sfiorata la tragedia nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, dove ignoti hanno lanciato bottiglie di vetro in strada, colpendo e danneggiando beni e mettendo a rischio l’incolumità di passanti, tra cui uomini, donne e bambini.

Vandali in azione nel Quartiere delle Ceramiche

Secondo quanto riferito dal Comune, da tempo giungono segnalazioni corredate da foto da parte di residenti, commercianti e turisti, che denunciano la mancanza di sicurezza sia nelle abitazioni sia sulle vie pubbliche della zona.

“Nonostante gli sforzi quotidiani dell’amministrazione per valorizzare il quartiere e l’intera città – ha dichiarato il sindaco Ciro D’Alò – restiamo amareggiati e impotenti di fronte a tanta inciviltà”.

Il primo cittadino ha annunciato la convocazione di un incontro formale con residenti e artigiani del quartiere, a seguito di questi episodi, per raccogliere le istanze della comunità. Successivamente sarà indetto un tavolo con le forze di polizia e la Polizia Locale per definire ulteriori azioni di contrasto a quello che viene definito “un problema sociale”.

Il sindaco ha espresso solidarietà a lavoratori e abitanti della zona, rivolgendo anche un appello ai genitori affinché controllino i propri figli. “Spesso gli autori sono minorenni – ha sottolineato – e in alcune occasioni agiscono alla presenza di genitori che partecipano attivamente ai danneggiamenti, senza il minimo senso civico che ci si aspetterebbe da persone adulte”.

Vandali in azione nel Quartiere delle Ceramiche

D’Alò ha ricordato che, sebbene sia comprensibile la necessità di trascorrere tempo all’aperto, soprattutto nelle sere d’estate, “ledere i diritti altrui è un reato e tutti devono comprenderlo per scoraggiare azioni di illegalità”.

Il primo cittadino ha concluso definendo questi comportamenti come “inciviltà e maleducazione, non divertimento”, ribadendo l’impegno dell’amministrazione per restituire sicurezza e decoro al quartiere simbolo della tradizione artigiana grottagliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori