Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, nuova richiesta di cassa integrazione per oltre 4.000 lavoratori

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria ha presentato domanda di ammortizzatori sociali fino a marzo 2026. Possibile incontro al ministero del Lavoro il 28 agosto, il giorno dopo vertice sindacale con i gruppi parlamentari

Operai ex Ilva

Operai ex Ilva (foto d'archivio)

TARANTO - All’ex Ilva di Taranto la produzione resta ai minimi, mentre cresce il ricorso alla cassa integrazione. In attesa di conoscere l’esito della gara per l’ingresso di nuovi investitori, il gruppo Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria ha avanzato una nuova richiesta di ammortizzatori sociali che potrebbe coinvolgere un numero ancora maggiore di lavoratori.

A giugno, dopo l’incidente e il successivo sequestro dell’altoforno 1 avvenuti a maggio, l’azienda ha presentato domanda per ulteriori 1.000 dipendenti, portando il totale a 4.050 lavoratori, di cui 3.500 in Puglia. La richiesta copre il periodo fino a marzo 2026.

L’esame della pratica, inizialmente previsto al ministero del Lavoro, è stato rinviato più volte. Secondo fonti sindacali, l’incontro potrebbe svolgersi il 28 agosto alle 11, anche se la convocazione ufficiale non è ancora stata comunicata.

Il giorno successivo, il 29 agosto, i sindacati incontreranno i gruppi parlamentari nella sede nazionale di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm in Corso Trieste a Roma. All’appuntamento hanno già aderito quasi tutte le forze politiche, sia di maggioranza sia di opposizione, per discutere dello stato della vertenza e delle preoccupazioni legate al futuro del polo siderurgico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Luigi

    15 Agosto 2025 - 17:20

    La musica non cambia, forse i nostri parlamentari e i nostri consiglieri regionali e comunali, dovrebbero pensarci un po' e non perdersi a fare discorsi di parte ma lavorare per la salute e per il lavoro.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori