Cerca
Bari
14 Agosto 2025 - 06:53
Una veduta aerea di Bari
BARI - Anche nel weekend di Ferragosto, la rete cittadina del welfare resterà operativa per assicurare assistenza e sostegno alle persone più vulnerabili. La ripartizione Servizi alla persona del Comune, in collaborazione con strutture comunali, associazioni e realtà del territorio, ha predisposto un programma di interventi e attività che coprirà l’intero periodo festivo, fino al 16 agosto, senza interruzioni.
Il Centro sociale polivalente per anziani GEA garantirà aperture straordinarie nella sede centrale di via Dante il 14 e il 16 agosto, dalle 8 alle 13, con possibilità di segnalare situazioni di fragilità e partecipare ad attività di animazione come laboratori, giochi e proiezioni cinematografiche. La sede di viale della Repubblica ospiterà lo Sportello di ascolto sociale, mentre quella di via Livatino proporrà il Cineforum su prenotazione. Prosegue inoltre il programma “Serenità Anziani”, a supporto della popolazione anziana in condizioni di vulnerabilità.
Il Centro polifunzionale “Area 51”, dedicato al contrasto della povertà estrema, manterrà i consueti orari (8.30-20.30) con sportelli attivi e servizi di bassa soglia, compresa la distribuzione di pasti. Il 15 agosto è in programma un “Party di Ferragosto” con merende, musica e balli. Restano inoltre disponibili le strutture di accoglienza notturna convenzionate con il Comune, tra cui Andromeda, Sole/Luna, Chill House, Don Vito Diana e Casa Ain Karem.
Nell’ambito del progetto “Aperti per Ferie”, l’associazione In.Con.Tra offrirà colazioni gratuite in piazza Balenzano e, tramite il food truck donato dalla Fondazione Progetto Arca Onlus di Milano, distribuirà pasti caldi in più punti strategici della città.
L’unità di strada “Care for People” sarà presente fino al 16 agosto, con interventi serali e notturni per il sostegno a persone senza dimora e azioni di prevenzione sulle dipendenze patologiche rivolte ai giovani. Tra le tappe, le zone della movida, la spiaggia di Pane e Pomodoro, via Argiro e il Parco Rossani.
La Caritas Diocesana assicurerà la distribuzione della cena il 15 e il 16 agosto presso la mensa delle Missionarie di Carità in via Capruzzi.
Resterà attivo senza sosta il Pronto Intervento Sociale (PIS), operativo h24 per affrontare situazioni di emergenza legate a fragilità, violenza, abbandono o disagio sociale, e il Centro antiviolenza comunale, contattabile attraverso i numeri verdi dedicati per assistenza psicologica, legale e sociale alle vittime di violenza.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA