Cerca

Cerca

Taranto

Maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 23 mila prodotti non sicuri e giocattoli contraffatti

Controlli in sei comuni della provincia jonica portano al sequestro di articoli potenzialmente pericolosi per la salute e alla segnalazione di 7 commercianti alle autorità competenti

I controlli della Guardia di Finanza a Taranto

I controlli della Guardia di Finanza a Taranto

TARANTO - Operazione ad ampio raggio delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto per contrastare la contraffazione e la vendita di prodotti non conformi alle norme di sicurezza. Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Martina Franca hanno effettuato mirati controlli presso aziende ed esercizi commerciali situati a Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Massafra, San Marzano di San Giuseppe e Pulsano.

L’attività ha portato al sequestro di centinaia di giocattoli contraffatti e di oltre 23.000 articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui utensili e oggetti per la casa, sprovvisti delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. Secondo la normativa, i prodotti destinati al consumatore e commercializzati in Italia devono riportare informazioni precise come la denominazione legale o merceologica, l’identità del produttore, l’eventuale presenza di sostanze nocive, oltre ai materiali e ai metodi di lavorazione.

Al termine delle verifiche, 7 titolari delle attività ispezionate sono stati segnalati alle autorità competenti.

La Guardia di Finanza sottolinea che rimuovere dal mercato articoli privi dei requisiti di sicurezza significa tutelare concretamente la salute dei cittadini e garantire condizioni di concorrenza leale per gli operatori onesti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori