Cerca
Taranto
13 Agosto 2025 - 09:06
I controlli della Guardia di Finanza a Taranto
TARANTO - Operazione ad ampio raggio delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto per contrastare la contraffazione e la vendita di prodotti non conformi alle norme di sicurezza. Nei giorni scorsi, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, del Gruppo di Taranto e della Compagnia di Martina Franca hanno effettuato mirati controlli presso aziende ed esercizi commerciali situati a Taranto, Martina Franca, San Giorgio Ionico, Massafra, San Marzano di San Giuseppe e Pulsano.
L’attività ha portato al sequestro di centinaia di giocattoli contraffatti e di oltre 23.000 articoli ritenuti “non sicuri”, tra cui utensili e oggetti per la casa, sprovvisti delle indicazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo. Secondo la normativa, i prodotti destinati al consumatore e commercializzati in Italia devono riportare informazioni precise come la denominazione legale o merceologica, l’identità del produttore, l’eventuale presenza di sostanze nocive, oltre ai materiali e ai metodi di lavorazione.
Al termine delle verifiche, 7 titolari delle attività ispezionate sono stati segnalati alle autorità competenti.
La Guardia di Finanza sottolinea che rimuovere dal mercato articoli privi dei requisiti di sicurezza significa tutelare concretamente la salute dei cittadini e garantire condizioni di concorrenza leale per gli operatori onesti.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA