Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Via libera regionale al Piano Urbanistico Generale

Dopo oltre 25 anni di attesa, il PUG approda in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana

FRANCAVILLA FONTANA - La Giunta regionale ha dato il via libera, nella seduta di lunedì 11 agosto, al Piano Urbanistico Generale di Francavilla Fontana. Il documento, atteso da oltre un quarto di secolo, può ora approdare in Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Il sindaco Antonello Denuzzo ha parlato di un traguardo storico, definendo il PUG “un piano equilibrato e sostenibile, costruito sui dati della comunità e sulle prospettive future, sempre orientato all’interesse pubblico”. Il primo cittadino ha ringraziato tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno contribuito al risultato.

Anche l’assessore all’Urbanistica Domenico Attanasi ha evidenziato la portata dell’obiettivo: “L’adozione definitiva del PUG è sempre stata un punto centrale del nostro programma dal 2018. Oggi quella promessa è vicina a concretizzarsi. Si tratta di uno strumento moderno, sostenibile e in grado di garantire uno sviluppo ordinato della città”.

Il percorso del PUG ha preso avvio nei primi anni 2000, attraversando il lavoro di 4 amministrazioni comunali e 2 gestioni commissariali. La svolta è arrivata nel maggio 2020, in piena emergenza sanitaria, con l’approvazione in Consiglio comunale della versione definitiva, frutto di un’analisi delle osservazioni presentate e di un confronto tra parte politica e tecnica.

Come previsto dalla legge, il testo è passato poi al vaglio della Regione Puglia, che aveva segnalato criticità su diversi fronti: tutela dei siti archeologici, vincoli vicino alle aree boschive, indici di edificabilità urbana e rurale, riconoscimento delle zone rurali intensamente edificate, tutela dei coni visuali paesaggistici e vincoli nell’area PIP.

Tali questioni sono state superate in una conferenza dei servizi conclusa nel dicembre 2023. Successivamente, sono stati adeguati gli elaborati e redatta la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), inviata all’inizio del 2025 alla Regione, che ha espresso parere positivo con la delibera di lunedì 11 agosto.

Il presidente della Commissione Urbanistica Nicola Lonoce ha annunciato che il primo passaggio sarà proprio in Commissione, con l’obiettivo di avviare rapidamente la discussione per dotare la città di uno strumento “fondamentale e atteso da oltre 25 anni”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori