Cerca
Bari
13 Agosto 2025 - 07:20
Castel del Monte - foto del Ministero della Cultura
BARI - Un fine settimana da record per la cultura pugliese. Tra venerdì 8 e domenica 10 agosto, i luoghi della Direzione Regionale Musei nazionali Puglia hanno registrato quasi 6.000 visitatori, in netta crescita rispetto ai 4.700 dello stesso periodo del 2024. Un incremento di oltre 1.300 presenze che conferma la forza attrattiva dei monumenti anche nei giorni festivi e in piena estate.
Il successo è stato favorito non solo dalle aperture straordinarie, ma anche da eventi speciali come i concerti e le osservazioni astronomiche da siti suggestivi, tra cui Manfredonia, Egnazia e Monte Sannace.
Tre monumenti hanno guidato l’aumento di affluenza. Castel del Monte ha accolto più di 2.500 visitatori in tre giorni, contro i 2.100 dello stesso weekend dell’anno scorso. Il Castello Svevo di Bari è passato da 1.244 ingressi del 2024 a 1.706. Crescita vertiginosa per il Museo e Castello di Manfredonia, salito da 100 a 500 visitatori.
I dati positivi si inseriscono in un trend annuale già in crescita. Nel primo semestre del 2025 i siti gestiti dalla Direzione hanno superato 330.000 visitatori, rispetto ai 320.000 del medesimo periodo del 2024, con incrementi compresi tra l’8% e il 10% nella maggior parte delle strutture.
Alcuni siti hanno registrato risultati eccezionali. Il Museo archeologico di Canosa ha visto un aumento del 213% grazie alla mostra Forme e colori dall’Italia preromana, curata da Massimo Osanna e Luca Mercuri, allestita fino al 18 maggio nella futura sede museale presso la scuola “G. Mazzini”. Il Parco Archeologico di Monte Sannace ha registrato un +62,04%, mentre il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia ha segnato un +23,59%, con un picco estivo dovuto anche alla mostra RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo, aperta a maggio e ancora visitabile.
“L’estate 2025 ci sta regalando grandi soddisfazioni – ha dichiarato il delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia, Francesco Longobardi –. Dietro ogni presenza c’è l’impegno di tutto il personale, in particolare degli addetti alla vigilanza, che pur in organico ridotto garantiscono un’esperienza piacevole e sicura ai visitatori”.
La Direzione guarda con ottimismo al prossimo fine settimana: da venerdì 15 a domenica 17 agosto, in occasione di Ferragosto, tutti i musei saranno aperti secondo il calendario e il piano tariffario abituale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA