Cerca
Bari
13 Agosto 2025 - 06:58
Bus elettrici - arcgivio
BARI - La Regione Puglia destina 4 milioni di euro all’acquisto di 32 nuovi scuolabus elettrici, segnando un ulteriore passo verso la transizione ecologica del trasporto scolastico. Il provvedimento, annunciato dall’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano Leo, punta a sostituire i vecchi mezzi diesel con veicoli a zero emissioni, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità dell’aria, in particolare nei piccoli centri e nelle aree interne.
L’iniziativa è finanziata attraverso il Programma Operativo Complementare 2021/2027 e prevede un contributo fino a 130 mila euro per Comune. “Garantiremo agli studenti mezzi più sicuri, moderni e sostenibili – ha dichiarato Leo – rispondendo alle esigenze delle famiglie e promuovendo un modello di mobilità rispettoso dell’ambiente. È un investimento che guarda al futuro e al diritto allo studio anche negli spostamenti quotidiani”.
Il provvedimento dà attuazione alla graduatoria dei Comuni approvata a dicembre 2024, assicurando il cofinanziamento per l’acquisto di veicoli elettrici fino a esaurimento delle risorse. Ogni amministrazione utilmente collocata in graduatoria riceverà il contributo massimo previsto o la somma richiesta in sede di domanda.
Gli enti beneficiari sono Galatina, San Marco in Lamis, Uggiano la Chiesa, Lizzano, Vernole, Cellino San Marco, Crispiano, Sanarica, Squinzano, Ceglie Messapica, Aradeo, Martignano, Sternatia, Melpignano, Cassano delle Murge, Cannole, Presicce – Acquarica, San Marzano di San Giuseppe, Cerignola, Fragagnano, Novoli, Alezio, Matino, Bitetto, Castrignano De' Greci, Nardò, Galatone, Foggia, Caprarica di Lecce, Putignano, Monteroni di Lecce e Copertino.
“Negli ultimi anni – ha ricordato l’assessore – sono molti i Comuni pugliesi che hanno potuto dotarsi di mezzi ecologici e inclusivi. Da tempo abbiamo scelto di finanziare esclusivamente veicoli elettrici per il trasporto scolastico e oggi concretizziamo questa decisione con risorse certe e obiettivi chiari”.
Il finanziamento rientra nell’Accordo per la Coesione firmato tra Regione Puglia e Presidenza del Consiglio dei Ministri, che individua tra le priorità strategiche anche il miglioramento dei servizi educativi e scolastici. Per Leo, “sostenere i Comuni significa supportare le famiglie, rafforzare la scuola come presidio di comunità e fare della Puglia un territorio sempre più attento alle nuove generazioni e all’ambiente”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA