Cerca

Cerca

San Pietro in Bevagna

Scoperto un lido abusivo: denunciato il titolare, sequestrati ombrelloni e lettini

Operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia Costiera e Polizia locale: accertate gravi irregolarità, sanzioni per 3 mila euro e sequestro di un’area demaniale di 120 mq

I controlli in spiaggia di Polizia di Stato e Guardia Costiera a Manduria

I controlli in spiaggia di Polizia di Stato, Guardia Costiera e Polizia Locale a San Pietro in Bevagna

SAN PIETRO IN BEVAGNA - Prosegue senza interruzioni l’attività di controllo del territorio lungo la litoranea salentina, con un’azione coordinata che vede impegnati il Commissariato di Polizia di Manduria, la Guardia Costiera e la Polizia locale.
Nel corso di una serie di ispezioni mirate a contrastare abusi e irregolarità, le verifiche hanno riguardato in particolare strutture turistiche e stabilimenti balneari.

Durante un sopralluogo a San Pietro in Bevagna, gli agenti hanno scoperto, sul tratto di spiaggia antistante un ristorante, un’area di circa 120 metri quadrati attrezzata come un vero e proprio lido, con ombrelloni e lettini collocati su suolo demaniale ad accesso libero.

Secondo gli accertamenti, le strutture risultavano appartenere al titolare del ristorante vicino, ma l’installazione non aveva alcuna autorizzazione per l’occupazione dello spazio pubblico.

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà con l’ipotesi di occupazione abusiva di area demaniale marittima e violazione dei limiti alla proprietà privata.

I militari della Guardia Costiera hanno inoltre rilevato ulteriori mancanze: assenza di un bagnino in servizio, mancanza delle boe di delimitazione dell’area destinata alla balneazione e assenza dei presidi di sicurezza nella torretta di salvataggio.

Per queste violazioni sono state applicate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 3 mila euro.
Tutte le attrezzature presenti, pari a 20 ombrelloni e 12 lettini, sono state sottoposte a sequestro.

Un’operazione che conferma la volontà delle forze dell’ordine di garantire il rispetto delle regole, la tutela delle spiagge libere e la sicurezza dei bagnanti lungo la costa jonica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori