Cerca

Cerca

Palio di Oria 2025

Edizione da record: trionfa San Basilio, evento ammesso tra i Grandi Eventi regionalil. Il video

Dal 31 luglio all’11 agosto la città ha celebrato la sua storia con il Corteo Storico di Federico II e il Torneo dei Rioni. Oltre 800 figuranti e migliaia di spettatori per una manifestazione dal forte richiamo turistico e culturale

Edizione da record: trionfa San Basilio, evento ammesso tra i Grandi Eventi regionalil. Il video

Il Palio di Oria 2025 - foto di Carmine La Fratta

Palio di Oria 2025, edizione da record

ORIA - Un’edizione da ricordare, capace di unire tradizione, spettacolo e turismo. Il Palio di Oria 2025, che ha racchiuso la 58ª edizione del Corteo Storico di Federico II e l’immancabile Torneo dei Rioni, ha riportato la città brindisina al centro della scena nazionale delle rievocazioni storiche. Dal 31 luglio all’11 agosto, Oria si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, offrendo un programma ricco di appuntamenti pensati per tutte le età.

Le giornate clou dell’8, 9 e 10 agosto hanno fatto registrare numeri straordinari, culminando nel suggestivo Corteo Storico di Federico II, con oltre 800 figuranti tra dame, cavalieri, nobili, musici, crociati e giocolieri. Migliaia di spettatori hanno assistito alla sfilata che rievoca l’arrivo in città dell’Imperatore nel 1225, in occasione del matrimonio con Jolanda di Brienne.

Applausi e tifo da stadio hanno accompagnato il Torneo dei Rioni, disputato il 10 agosto al Campo dei Padri Rogazionisti, gremito di pubblico. A conquistare l’ambito Palio è stato il Rione San Basilio, premiato per coraggio e determinazione. Nel Mini Torneo “Puer Apuliae”, riservato ai più giovani, la vittoria è andata al Rione Lama, che ha ricevuto il Palio realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Bari.

Promossa dall’APS Pro Loco di Oria, con il patrocinio del Comune, della Regione Puglia – Dipartimento Turismo, della Provincia di Brindisi, dell’UNPLI Puglia e di Puglia Promozione, la manifestazione ha confermato il proprio ruolo di evento a forte richiamo turistico, capace di attrarre visitatori da tutta Italia, dall’Europa e anche da Paesi extraeuropei.

La soddisfazione più grande per l’organizzazione è arrivata sabato sera, quando Aldo Patruno, dirigente del Dipartimento Turismo della Regione Puglia, ha annunciato in diretta l’ammissione del Palio di Oria al bando dei Grandi Eventi regionali, assicurando così un sostegno concreto per le prossime edizioni. “È stata un’edizione straordinaria, superiore a quelle del 2023 e 2024 – ha dichiarato Francesco Biasi, presidente della Pro Loco –. Abbiamo dimostrato di saper crescere, rinnovarci e comunicare in modo moderno, mantenendo salde le nostre radici”.

Il Palio di Oria resta uno degli appuntamenti più significativi dell’estate pugliese, frutto di un lavoro corale che coinvolge istituzioni, rioni, associazioni, aziende e cittadini, custodi di una tradizione profondamente radicata nella storia e nell’identità della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori