Cerca

Cerca

Statte

Rifiuti gettati dai veicoli, scatta la stretta: multe anche a distanza per chi sporca

Con il decreto-legge in vigore dal 9 agosto, sanzioni più severe per chi abbandona rifiuti da auto e moto. Statte Ecoattiva: “Bene le multe, ma serve anche educazione civica”

Rifiuti lanciati dalle auto in corsa

Rifiuti lanciati dalle auto in corsa

STATTE - Dallo scorso 9 agosto chi getta rifiuti da un veicolo, sia in marcia che in sosta, rischia sanzioni pesanti anche senza essere fermato sul momento. È la novità introdotta dal decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, dedicato al contrasto delle attività illecite in materia di rifiuti, alla bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi e agli interventi per le popolazioni colpite da eventi calamitosi.

Fino a pochi giorni fa, per punire questo gesto incivile era necessario che una pattuglia cogliesse il trasgressore sul fatto e fermasse il mezzo. Oggi, invece, grazie a videosorveglianza e sistemi di accertamento a distanza, la multa potrà arrivare direttamente a casa, anche a giorni di distanza.

Per l’associazione Statte Ecoattiva APS, da anni impegnata nella difesa dell’ambiente e nella cura del territorio, si tratta di un passo avanti importante. “Sporcare non sarà più un gesto impunito – sottolineano – ma un atto con conseguenze reali”.

Il fenomeno dei rifiuti lanciati dai veicoli è un problema ambientale e sociale: deturpa il paesaggio, mette a rischio la fauna, favorisce degrado e abbandono. Ma per Statte Ecoattiva, la sola repressione non basta. “Le sanzioni sono giuste, ma serve lavorare sulle cause – spiegano –: mancanza di educazione civica, scarsa consapevolezza del bene comune e assenza di senso di responsabilità”.

Da qui l’appello a unire le norme a iniziative culturali e comunitarie: coinvolgere scuole e famiglie, promuovere giornate di pulizia e piantumazione, stimolare una mentalità fondata sul rispetto dell’ambiente. L’associazione invita i cittadini a non sporcare mai, a segnalare alle autorità gli atti incivili e a partecipare ai progetti locali come PiantumiAMO Statte e PuliAMO Statte.

“La vera vittoria – conclude Statte Ecoattiva – sarà quando non ci sarà più bisogno di multe, perché tutti capiremo che strade, parchi e campagne non sono di nessuno, ma di tutti. E prendersene cura significa rispettare noi stessi, il nostro paese e il futuro dei nostri figli”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori