Cerca

Cerca

Andria

Via al progetto di recupero e valorizzazione del ‘Gurgo’

Dopo lo stop alla vasca di laminazione, Comune, Regione e Provincia Bat avviano un percorso condiviso per restituire alla comunità la storica dolina carsica

Il Gurgo di Andria - foto di Domenico Belfiore

Il Gurgo di Andria - foto di Domenico Belfiore

ANDRIA - Si apre una nuova fase per il ‘Gurgo’ di Andria, una delle cinque doline carsiche più importanti di Puglia. Su richiesta della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, si è svolto nella sede dell’Assessorato regionale all’Ambiente un incontro dedicato alla sua valorizzazione, alla presenza dell’assessora Serena Triggiani e dell’amministrazione comunale.

Di Bari ha ricordato come nei mesi scorsi si sia battuta per tutelare il sito, ottenendo un primo risultato importante: lo stop al progetto che prevedeva l’utilizzo dell’area come vasca di laminazione. Oggi, ha annunciato, si apre ufficialmente il percorso per il recupero e la valorizzazione della dolina, grazie all’individuazione di fondi regionali destinati alla Provincia BAT.

Durante la riunione è stato concordato che il Comune di Andria invierà una richiesta formale alla Provincia per ottenere le risorse necessarie all’intervento. L’obiettivo è restituire il ‘Gurgo’ alla fruizione della cittadinanza, come avveniva in passato, e inserirlo in un progetto turistico più ampio, capace di coniugare tutela ambientale e sviluppo locale.

“Avviamo un percorso condiviso con tutti gli enti competenti – ha spiegato Di Bari – per trasformare il ‘Gurgo’ in un esempio di valorizzazione intelligente, in cui sicurezza, cultura e sviluppo sostenibile procedano insieme. È un patrimonio ambientale che va protetto, ma anche restituito alla vita collettiva, alla conoscenza e alla bellezza”.

La consigliera ha assicurato che seguirà ogni passaggio del progetto, convinta che la dolina possa diventare un simbolo di rigenerazione e fruizione sostenibile del territorio, da preservare e trasmettere alle nuove generazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori