Notizie
Cerca
Bari
12 Agosto 2025 - 06:40
Domenico Pecere e Serena Triggiani
BARI - Nei giorni scorsi, presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, si è svolto un incontro istituzionale tra l’assessora Serena Triggiani e Domenico Pecere, ambasciatore italiano del Patto Europeo per il Clima, iniziativa della Commissione Europea nell’ambito del Green Deal, e consigliere dell’associazione EuCliPa.IT APS, che riunisce ambasciatori e cittadini impegnati nei temi della sostenibilità.
Il confronto ha toccato temi chiave legati alla transizione ecologica, alla partecipazione attiva delle comunità locali e all’adozione di buone pratiche europee nella governance ambientale regionale. L’ambasciatore Pecere ha illustrato gli ultimi sviluppi del Patto, presentando proposte di collaborazione per rafforzare le politiche climatiche locali e valorizzare il ruolo delle scuole nei PAESC – i Piani di Azione dell’Energia Sostenibile e del Clima – che i Comuni sono invitati ad adottare.
Tra le idee emerse, Pecere ha proposto l’avvio di un percorso formativo per docenti delle scuole secondarie, denominato PAESC Summer School, organizzato da EuCliPa.IT in collaborazione con INDIRE e CMCC. Si tratta di un corso gratuito pensato per fornire agli insegnanti strumenti utili a leggere, comprendere e spiegare i PAESC, con l’obiettivo di coinvolgere il mondo della scuola nella diffusione della cultura della sostenibilità e favorire una partecipazione più consapevole dei cittadini nei processi decisionali locali.
Un’ulteriore proposta ha riguardato la possibilità di prorogare al 30 settembre 2025 il termine per l’approvazione e l’adozione dei PAESC, così da concedere più tempo ai Comuni aderenti al Patto dei Sindaci che, pur avendo espresso interesse, faticano a rispettare le tempistiche previste per la convocazione e l’approvazione in consiglio comunale.
L’assessora Triggiani ha ribadito l’impegno della Regione Puglia per una strategia ambientale integrata e inclusiva, sottolineando l’importanza della cooperazione con la rete degli ambasciatori del Patto Europeo per il Clima e confermando la disponibilità a sostenere progetti che incentivino la partecipazione attiva di studenti e cittadini. La Regione, in qualità di coordinatore territoriale del Patto dei Sindaci, garantisce supporto tecnico, finanziario e organizzativo ai Comuni pugliesi, accompagnandoli nella pianificazione energetica e climatica e promuovendo azioni di mitigazione e adattamento.
A conclusione dell’incontro, l’assessora ha ringraziato l’ambasciatore Pecere e EuCliPa.IT, coordinatore nazionale del Patto con nomina ufficiale della Commissione Europea, per il valore del confronto. Da entrambe le parti è emersa la volontà di attivare al più presto sinergie concrete per diffondere la cultura della sostenibilità e rafforzare le azioni previste dal Patto dei Sindaci nei territori pugliesi.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA