Cerca

Cerca

L'indagine

Caro-lido: sulle spiagge pugliesi torna il pranzo al sacco

Secondo Coldiretti, il caro prezzi negli stabilimenti balneari spinge le famiglie a organizzarsi da casa. Vincono insalate leggere e panini, calano parmigiana, lasagne e polpette. Cresce il legame tra vacanze e turismo enogastronomico

Caro-lido: sulle spiagge pugliesi torna il pranzo al sacco

Pranzo in spiaggia - archivio

BARI - L’estate 2025 segna il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia, complice il caro-lido e il continuo aumento dei prezzi per una giornata negli stabilimenti balneari. A confermarlo è un’indagine di Coldiretti Puglia condotta nei mercati di Campagna Amica, che rileva come sempre più famiglie scelgano di portare il cibo da casa per risparmiare senza rinunciare a sole e mare.

Rispetto al passato, le abitudini sono cambiate. Oggi il cestino da spiaggia è più leggero, attento alla linea e all’ambiente. A dominare la pausa pranzo è l’insalata di riso, pollo o mare, preferita dal 35% dei consumatori. Seguono i panini, tradizionali o vegani, scelti dal 22%, e la macedonia di frutta, gradita dal 10%. Perdono terreno invece i piatti simbolo della tradizione “fagottara”: la frittata di verdure o pasta si ferma al 7%, la parmigiana e le lasagne al 4%, mentre le polpette scendono al 3%.

Secondo Coldiretti, la scelta di cosa mettere nel cestino non dipende solo dal risparmio, ma anche da una crescente attenzione alla salute e alla forma fisica, insieme alla praticità. Il cibo resta comunque un pilastro della vacanza in Italia: circa un terzo della spesa turistica viene destinata a ristoranti, pizzerie, trattorie, agriturismi, street food e specialità tipiche.

Questo quadro conferma l’importanza strategica del patrimonio enogastronomico Made in Italy, diffuso capillarmente sul territorio e capace di generare sviluppo economico e occupazionale. La tavola è ormai la voce più rilevante del budget estivo e per molti turisti è diventata addirittura la principale ragione del viaggio, spinta dal boom del turismo enogastronomico e da eventi che ne promuovono la cultura, dalle sagre alle strade del vino.

I MENU DA SPIAGGIA PIU’ GETTONATI

Insalata di riso o pollo o mare       35%

Panini                                         22%

Macedonia                                  10%

Frittata di verdure o pasta           7%

Parmigiana                                 4%

Lasagne                                     4%

Polpette                                     3%

Altro                                          15%

Fonte Coldiretti Puglia

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori