Cerca
Trani
11 Agosto 2025 - 08:49
Il Commissariato di Polizia di Stato a Trani
TRANI - La Polizia di Stato ha arrestato due persone, in distinti interventi, nell’ambito di mirati servizi di prevenzione e contrasto ai furti di veicoli in città.
Nel primo episodio, durante i controlli notturni, una pattuglia del Commissariato di Trani ha notato un uomo con atteggiamento sospetto vicino a un’auto parcheggiata in centro. Alla vista degli agenti, il soggetto – un pregiudicato per reati contro il patrimonio – ha tentato di fuggire, ma è stato bloccato e perquisito. Gli accertamenti hanno rivelato la manomissione del sistema di apertura del veicolo e la presenza di un grimaldello artigianale inserito nel nottolino di accensione. L’uomo è stato quindi condotto nella Casa Circondariale di Trani.
Il secondo arresto è scattato a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica. Il GIP del Tribunale di Trani, accogliendo la richiesta della Procura, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo accusato di aver rubato un ciclomotore parcheggiato nella zona portuale.
Gli investigatori, attraverso l’analisi delle telecamere di videosorveglianza, hanno individuato il presunto responsabile, rintracciando anche la bicicletta usata per raggiungere il luogo del furto e gli indumenti indossati, poi sequestrati durante una perquisizione domiciliare.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA