Cerca
Bari
10 Agosto 2025 - 07:25
Una stanza d'albergo - archivio
BARI - Nel dibattito sul caro turismo dell’estate 2025, la ricettività alberghiera pugliese si colloca tra le realtà più equilibrate del Paese, con prezzi medi inferiori alla media nazionale, un buon livello di soddisfazione della destinazione e un tasso di saturazione online in linea con i dati italiani.
A luglio, il prezzo medio per pernottamento in Puglia è stato di 134,25 euro, contro i 156,20 euro della media nazionale. La regione occupa il 13° posto nella graduatoria delle 20 regioni italiane per costo, guidata dalle tariffe più alte della Provincia autonoma di Bolzano (313 euro), seguita da Trento (198 euro) e Veneto (190,65 euro). Sul fronte opposto, Molise, Calabria e Basilicata restano sotto i 120 euro a notte.
Il tasso di saturazione OTA – il rapporto tra strutture vendute e disponibili sulle principali piattaforme online – si attesta in Puglia al 42,8%, poco al di sotto della media nazionale (43,2%). Il sentiment di destinazione, che misura le tracce digitali raccolte, raggiunge l’87,51%, leggermente superiore all’86,6% nazionale.
I dati, diffusi dal Ministero del Turismo e contenuti nel dossier “Come va il turismo in Italia” elaborato al 29 luglio 2025 da Data Appeal, fotografano un sistema alberghiero regionale che – sottolinea Francesco Caizzi, vicepresidente nazionale e presidente di Federalberghi Puglia e Bari Bat – appare “sempre più maturo e professionale”, capace di evitare eccessi tariffari come i casi di prezzi esorbitanti per prodotti e servizi accessori.
Caizzi rivendica che questo risultato sia stato raggiunto “con programmazione e preparazione digitale, senza improvvisazioni”, ma evidenzia anche la scarsa partecipazione della Regione Puglia nella programmazione turistica. Secondo il rappresentante di Federalberghi, l’Agenzia regionale preposta si sarebbe limitata alla sola promozione, pur con investimenti significativi, mentre la costruzione di destinazioni turistiche richiede azioni coordinate e strutturali, non soltanto “campagne pubblicitarie come il maxi cartellone ‘It’s time to discover Bari’ a Times Square”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA