Cerca

Cerca

Bisceglie

Tre giorni di politica e formazione con il summer camp “Verso Sud” dei Giovani Democratici

La città ospiterà il campeggio politico dei GD Puglia all’interno della Festa dell’Unità Regionale. Attesi un centinaio di partecipanti per dibattiti, laboratori e momenti di comunità

i Giovani Democratici di Puglia

i Giovani Democratici di Puglia

BISCEGLIE - Dal 5 al 7 settembre Bisceglie sarà teatro di “Verso Sud”, il summer camp dei Giovani Democratici della Puglia che si svolgerà nell’ambito della Festa dell’Unità Regionale del Partito Democratico. L’evento, a cui prenderanno parte circa 100 giovani militanti, è pensato come un’occasione di confronto politico, formazione e condivisione, in un clima di partecipazione attiva e di impegno collettivo.

Secondo i promotori, il campeggio rappresenta un momento di crescita per una comunità politica radicata nelle sfide reali, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i partecipanti e consolidare il senso di appartenenza a un progetto comune.

Claudia Caputo, segretaria regionale dei Giovani Democratici di Puglia, sottolinea come l’iniziativa nasca dal desiderio di riunire persone pronte ad agire, a costruire con idee e concretezza, lasciando da parte le “parole vuote” e scegliendo ogni giorno la strada dell’impegno e della responsabilità.

Sulla stessa linea Guido Catalano, responsabile organizzazione dei GD Puglia, che descrive la comunità politica come una forza che si alimenta nella responsabilità condivisa, nella capacità di resistere alle difficoltà e di anteporre l’interesse collettivo a ogni calcolo personale. L’obiettivo dichiarato è quello di costruire a Bisceglie un “corpo vivo”, in grado di unire e rilanciare la speranza.

Il segretario regionale del PD Puglia, Domenico De Santis, definisce l’evento “un orgoglio” e spiega come l’accoglienza di un centinaio di giovani durante la festa regionale rappresenti un investimento nella formazione di una nuova generazione di ventenni che vedono nella politica lo strumento per migliorare non solo il mondo, ma anche la vita quotidiana.

Il programma del summer camp prevede dibattiti, workshop tematici, momenti di socialità e musica, il tutto all’interno della cornice della Festa dell’Unità, con spazi dedicati al confronto e alla costruzione di relazioni autentiche. La partecipazione è aperta a tutti, con una quota simbolica di 50 euro, registrandosi al sito dedicato  https://campeggio.gdpuglia.eu

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori