Cerca
Gallipoli
09 Agosto 2025 - 15:12
Zona di San Foca nel Salento
GALLIPOLI - Un vasto piano di controlli straordinari ha interessato, tra il 7 e l’8 agosto, le aree costiere e dell’entroterra salentino, in linea con le direttive del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il Questore di Lecce, Giampietro Lionetti, ha disposto verifiche mirate a contrastare l’abusivismo e a garantire la legalità nei luoghi di maggiore afflusso turistico.
A Gallipoli, gli agenti del Commissariato di Polizia, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale, hanno operato nelle località balneari di Lido Pizzo e Punta della Suina. Qui sono stati sanzionati 9 venditori ambulanti e uno stabilimento balneare, per violazioni amministrative complessive di quasi 40.000 euro, con il sequestro di merce e attrezzature per un valore di circa 15.000 euro.
Nel dettaglio, a Lido Pizzo una cittadina senegalese è stata multata per 1.032 euro per aver svolto un’attività commerciale diversa da quella autorizzata. A Punta della Suina, gli agenti hanno contestato 4 violazioni a cittadini extracomunitari per commercio abusivo su area demaniale, ognuna con sanzione di 5.164 euro e relativo sequestro di merce. La Polizia Locale ha inoltre rilevato ulteriori violazioni: una per commercio senza autorizzazione (multa di 5.000 euro), una per attività difforme da quella concessa (1.032 euro) e due per commercio abusivo in area demaniale (5.164 euro ciascuna). La Capitaneria di Porto ha multato uno stabilimento balneare per mancanza di locali idonei al pronto soccorso (1.032 euro).
Nell’operazione sono stati predisposti 4 posti di controllo, identificate 175 persone e verificati 29 veicoli. È stato inoltre fotosegnalato un cittadino extracomunitario.
Parallelamente, la sera del 7 agosto, il Commissariato di Taurisano ha effettuato controlli nei comuni di Taurisano, Ruffano e Spongano. Sono stati istituiti 5 posti di controllo, identificate 171 persone e verificati 74 veicoli, con due sanzioni al Codice della Strada per guida senza cinture e mancata revisione. Effettuati 40 test alcolemici, tutti con esito regolare. Durante le verifiche in 4 attività commerciali, è stato individuato un cittadino marocchino irregolare sul territorio, già destinatario di provvedimento di espulsione, poi accompagnato al CPR di Restinco.
Il giorno successivo, l’8 agosto, l’attenzione si è spostata sulla costa adriatica, da Torre dell’Orso a San Foca, con la partecipazione della Polizia di Stato, Polizia Provinciale e Capitaneria di Porto di Otranto. In 7 posti di controllo sono state identificate 187 persone e verificati 89 veicoli, con due multe per mancata revisione.
I controlli amministrativi hanno interessato 5 attività: a Torre dell’Orso, un lido è risultato regolare, mentre un noleggio di attrezzature balneari in spiaggia libera ha ricevuto una sospensione di 10 giorni per gravi irregolarità. Un altro lido ha subito una multa di 308 euro per mancata esposizione della SCIA. In due locali del centro sono state riscontrate carenze documentali, per le quali i gestori dovranno integrare la documentazione.
In una rivendita alimentare sono state comminate due sanzioni per un totale di 1.308 euro e notificato l’obbligo di sanare entro 3 giorni le irregolarità igienico-sanitarie. Il titolare è stato inoltre segnalato all’Agenzia delle Dogane per mancanza di autorizzazione alla vendita di superalcolici.
A San Foca, i controlli hanno riguardato un terreno adibito a parcheggio, per cui sono in corso verifiche sui titoli autorizzativi. Sempre sulla litoranea San Foca–Torre Specchia, è stata disposta la chiusura di un’attività per violazioni igienico-sanitarie e sequestrati prodotti privi di tracciabilità. Il gestore ha ricevuto 4 sanzioni per un totale di 3.302 euro, tra cui violazioni a ordinanze della Capitaneria di Porto e della Regione Puglia, uso illecito di area demaniale e irregolarità nella concessione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA