Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, Forza Italia chiede la convocazione urgente del Consiglio comunale

Appello dei consiglieri regionali Di Cuia e Stellato alla vigilia del nuovo vertice a Roma: “Serve un confronto istituzionale per arrivare uniti al Ministero”

l'aula del consiglio comunale di Taranto

l'aula del consiglio comunale di Taranto

TARANTO - Un confronto urgente del Consiglio comunale di Taranto sulla vicenda ex Ilva. È questa la richiesta avanzata dai consiglieri regionali di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia e Massimiliano Stellato, in vista del secondo incontro previsto il 12 agosto a Roma presso il Ministero competente.

I due esponenti azzurri sollecitano un dibattito pubblico nella sede istituzionale della città, a seguito del primo rifiuto del sindaco Piero Bitetti di sottoscrivere l’accordo di programma. Una posizione, quella dell’amministrazione, che secondo Di Cuia e Stellato richiede ora un confronto allargato tra tutte le forze politiche rappresentate in aula.

“È in gioco il futuro dello stabilimento e, con esso, quello dell’intera città – sottolineano i consiglieri – ed è fondamentale che ogni scelta venga condivisa all’interno del Consiglio comunale, per dare voce alla comunità tarantina.

Forza Italia, ricordano i due rappresentanti, ha sempre mantenuto un approccio responsabile e propositivo su tutte le questioni strategiche per il territorio. Anche in questa fase, assicurano, l’obiettivo resta quello di lavorare nell’esclusivo interesse collettivo, cercando un punto di sintesi capace di rafforzare la posizione della città.

“Ignorare la possibilità di convocare il Consiglio comunale significherebbe rinunciare a costruire una posizione unitaria in vista dell’appuntamento ministeriale – affermano ancora – e perdere un’occasione preziosa per rappresentare Taranto in modo coeso.”

La richiesta formale è stata avanzata nelle scorse ore, con l’auspicio che l’amministrazione dia seguito a questa sollecitazione in tempi brevi, consentendo così alla città di affrontare un passaggio delicato con il massimo della condivisione politica e istituzionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori