Notizie
Cerca
Taranto
08 Agosto 2025 - 17:50
Cosimo Borraccino
TARANTO - La Regione Puglia ha assegnato un finanziamento di 36.000 euro a favore di 8 associazioni Pro Loco della provincia di Taranto, selezionate nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a realtà impegnate nella promozione turistica locale. Lo ha reso noto Cosimo Borraccino, consigliere del presidente Michele Emiliano per l’attuazione del Piano per Taranto.
Le richieste di partecipazione, pervenute entro il 30 luglio, sono state sottoposte a valutazione e, dopo l’istruttoria, si è proceduto all’assegnazione dei fondi. In questa fase, ha spiegato Borraccino, la Giunta ha dedicato una particolare attenzione ai progetti presentati dalle Pro Loco del Tarantino, in quanto coerenti con gli obiettivi strategici contenuti nel Piano per Taranto.
Le risorse sono state così suddivise:
5.000 euro sono stati assegnati alla Pro Loco Città di Massafra per il progetto “L’habitat rupestre di Massafra nella storia, nell’arte, nelle tradizioni dell’occulto”.
5.000 euro alla Pro Loco Leporano Aps per l’iniziativa “CHORA, radici nel futuro – Itinerari del gusto e di archeologia di comunità”.
5.000 euro alla Pro Loco di Talsano, che realizzerà la terza edizione del “Bacco Tour”.
5.000 euro alla Pro Loco di Manduria per l’evento culturale “Voci di terra”.
5.000 euro alla Pro Loco di Fragagnano con il progetto “Donna: custode di saperi e sapori”.
5.000 euro anche alla Pro Loco Marciana San Marzano di San Giuseppe per “I racconti della terra”.
3.500 euro sono stati destinati alla Pro Loco di Martina Franca per il progetto “Martina Franca da scoprire, vivere e amare”. L’importo potrà essere integrato fino al tetto dei 5.000 euro previsti, qualora risultino residui nel budget regionale non utilizzati da altre province.
2.500 euro infine sono andati alla Pro Loco Montemesola Aps per l’iniziativa “Son tutte belle le mamme del mondo”.
I progetti selezionati mirano alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, naturalistico, artistico e gastronomico dei territori di riferimento, attraverso attività di promozione e diffusione delle identità locali, anche mediante il coinvolgimento di enti pubblici e soggetti privati.
Le iniziative comprendono servizi di accoglienza e informazione turistica, eventi divulgativi, laboratori ed esperienze enogastronomiche e artigianali.
I progetti finanziati dovranno prendere il via dopo l’approvazione formale e svolgersi nel periodo compreso tra il 1° settembre 2025 e il 31 gennaio 2026.
“Si tratta di un intervento concreto per sostenere le realtà associative che operano nei comuni della provincia jonica – ha dichiarato Borraccino – e che rappresentano un presidio culturale e identitario fondamentale per il nostro territorio”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA