Cerca
Taranto
08 Agosto 2025 - 15:30
I vertici dell'Udc
TARANTO - L’Udc rilancia la propria azione politica nella provincia ionica, presentando pubblicamente il nuovo assetto dirigenziale e tracciando le linee guida di un progetto che punta a rafforzare la presenza del partito nelle comunità locali. Al centro dell’incontro, intitolato “È il momento di costruire”, l’ufficializzazione della nomina dell’avv. Francesco D’Errico come nuovo commissario provinciale, affiancato dal dott. Marco Natale, vicesindaco di Palagianello, e dalla dott.ssa Roberta Zaccaria, entrambi vice commissari provinciali. A Nino Castiglia è stato assegnato il ruolo di responsabile degli Enti Locali per la provincia.
A introdurre i lavori è stato l’on. Gianfranco Chiarelli, commissario regionale del partito, che ha sottolineato la centralità del territorio tarantino nella strategia politica dell’Unione di Centro. “La provincia di Taranto è per noi un punto strategico – ha dichiarato – e richiede un progetto serio e inclusivo. La squadra che oggi presentiamo è composta da amministratori preparati e motivati, capaci di avviare un cantiere politico solido, costruito su basi affidabili”.
L’intervento di Chiarelli è stato anche l’occasione per annunciare la sua nomina a vicesegretario nazionale dell’UDC da parte del senatore Antonio De Poli, segretario nazionale del partito. Un incarico che, secondo lo stesso Chiarelli, rafforza ulteriormente il legame tra la realtà pugliese e il progetto politico nazionale, che punta a riportare al centro i valori democratico-cristiani.
All’incontro erano presenti anche il consigliere comunale e commissario cittadino Emiliano Messina, il responsabile organizzativo cittadino Tony Cannone, e – in collegamento telefonico – l’on. Giuseppe Tarantino, presidente regionale dell’UDC. Proprio Tarantino ha voluto sottolineare la rilevanza del nuovo corso: “Questa provincia ha bisogno di una presenza viva e propositiva del nostro partito. Sono certo che con questa squadra si potrà fare un ottimo lavoro”.
A chiudere la conferenza è stato il neo commissario D’Errico, che ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta. “È un onore, ma anche una responsabilità – ha dichiarato –. Ringrazio Chiarelli, Marco Natale, Nino Castiglia e Roberta Zaccaria per la passione e la lealtà dimostrate. Il nostro sarà un percorso fondato su ascolto e dialogo, e costruito insieme ai territori”.
Nel suo intervento conclusivo, D’Errico ha ribadito l’orgoglio di appartenere alla storia dello scudocrociato, sottolineando l’importanza della nuova carica nazionale assunta da Chiarelli come occasione per portare all’attenzione dell’Italia le istanze del territorio. “Cresce il numero degli amministratori che credono nel nostro progetto. Questo ci conferma che il cammino avviato è quello giusto. Siamo solo all’inizio, ma la strada è tracciata”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA