Cerca
Taranto
08 Agosto 2025 - 15:22
I controlli della Polizia Locale di Taranto
TARANTO - L’estate tarantina ha visto un’intensificazione decisa delle attività della Polizia Locale, con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente, dell’igiene urbana e del decoro cittadino. Il rafforzamento dell’impegno, fortemente sollecitato dal sindaco Piero Bitetti, ha coinvolto in maniera coordinata i vari reparti del corpo di polizia municipale, impegnati a rispondere con efficacia alle criticità stagionali e alle numerose segnalazioni provenienti dai cittadini.
Nel corso del mese di luglio, la Squadra Ambientale ha affiancato le operazioni notturne di pulizia urbana effettuate da Kyma Ambiente, contribuendo in modo significativo al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie di diverse zone. Le attività di controllo hanno portato all’elevazione di 438 verbali e alla rimozione di 105 veicoli parcheggiati irregolarmente, che ostacolavano il transito dei mezzi per la pulizia stradale.
Particolarmente incisiva anche l’azione contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti, fenomeno che diventa ancora più critico nei mesi caldi per via dei rischi igienico-sanitari. In questo ambito sono state comminate 151 sanzioni, con un’attenzione mirata al quartiere Salinella, teatro di frequenti segnalazioni.
Altro fronte caldo è quello delle deiezioni canine non raccolte: una delle problematiche più sentite dalla cittadinanza. Gli agenti hanno staccato 36 verbali nei confronti di proprietari di animali che non hanno rispettato l’obbligo di pulizia.
Non meno importante l’attività a tutela degli animali: durante il mese, la Polizia Locale ha eseguito 75 sopralluoghi in aree segnalate per degrado ambientale o presunti maltrattamenti, ricevendo 85 segnalazioni ufficiali da cittadini o enti. Un segnale chiaro del crescente spirito civico della popolazione e della volontà di collaborare attivamente con le istituzioni.
Complessivamente sono stati recuperati 52 animali, successivamente affidati alle cure del Centro di Recupero di Manduria.
Le attività proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, igiene e vivibilità nei diversi quartieri della città.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA