Cerca

Cerca

Copertino

L’ospedale regge l’urto della carenza di personale: “Standard alti, ma serve un cambio di passo”

Il consigliere regionale Antonio Raone in visita alla struttura: elogio agli operatori per l’abnegazione, ma servono risposte urgenti su ferie non godute, organico insufficiente e servizi da potenziare. In arrivo una nuova TAC, si punta sulla riabilitazione cardiologica

Il sopralluogo nell'ospedale di Copertino

Il sopralluogo nell'ospedale di Copertino

COPERTINO - Nonostante una cronica carenza di personale, l’ospedale di Copertino continua a garantire prestazioni di alto livello e a rappresentare un punto di riferimento importante per l’area salentina. A sostenerlo è il consigliere regionale Antonio Raone, che nei giorni scorsi ha fatto tappa nella struttura nell’ambito del suo percorso di ispezione negli ospedali del territorio.

Accolto dal direttore sanitario Carlo Leo e dal direttore amministrativo Marcella Turco, Raone ha incontrato gli operatori e ha raccolto testimonianze sulle difficoltà organizzative che il presidio affronta quotidianamente. La principale criticità resta la scarsità di personale, che obbliga medici e infermieri a uno sforzo costante per garantire la piena operatività dei reparti. La situazione ha determinato un accumulo di ferie non fruite che, in molti casi, ha superato i 60 o 70 giorni.

Il consigliere ha definito la sua visita un atto concreto di ascolto e attenzione verso chi lavora in condizioni di oggettiva difficoltà. “Negli ultimi 20 anni si è fatto troppo poco per risolvere problemi strutturali come questo”, ha dichiarato Raone, aggiungendo che l’impegno deve essere rivolto a trovare soluzioni sostenibili, capaci di gratificare il personale e restituire prospettive a una sanità spesso trascurata.

Nel corso del sopralluogo, sono emerse anche alcune eccellenze della struttura. Il reparto di oculistica è dotato di uno dei due laser gialli presenti in Puglia per il trattamento della maculopatia, con tre sedute settimanali e un’attività operatoria che coinvolge fino a 50 pazienti. A fine agosto, inoltre, entrerà in funzione una nuova TAC ad alta definizione, acquistata grazie ai fondi del PNRR, che arricchirà il parco tecnologico dell’ospedale.

Altro obiettivo strategico, già in fase di programmazione, è l’attivazione di una sezione di riabilitazione cardiologica, che necessita di posti letto dedicati e di dispositivi per il monitoraggio continuo dei pazienti nel post-operatorio. Sul fronte dell’emergenza, il pronto soccorso di Copertino risulta secondo per affluenza solo a quello del “Fazzi” di Lecce, e serve un bacino vasto che include anche le località marine, con un impegno straordinario da parte degli operatori sanitari.

La visita si è conclusa nel reparto di medicina, dove il personale ha chiesto con forza l’ampliamento dei posti letto, anche per affrontare il nodo mai risolto del ricovero degli anziani, spesso impossibilitati a trovare collocazione in strutture come le RSA per mancanza di disponibilità.

Attraverso un messaggio diffuso via social, Raone ha rinnovato la sua disponibilità a raccogliere segnalazioni e criticità da parte di cittadini e operatori, assicurando che continuerà a portare avanti un monitoraggio diretto delle condizioni delle strutture sanitarie salentine.

“C’è un clima di collaborazione e grande dignità professionale, ma anche tanta stanchezza”, ha sottolineato il consigliere. “Ora servono scelte chiare per valorizzare chi lavora ogni giorno per garantire il diritto alla salute”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori