Cerca
Bari
08 Agosto 2025 - 07:08
Un Frecciarossa
BARI - L’estate 2025 segna una svolta nei collegamenti ferroviari pugliesi grazie al potenziamento del servizio Regionale di Trenitalia, attivo dal 15 giugno con nuove corse notturne tra Bari, Lecce e Foggia nei fine settimana. Una sperimentazione voluta dalla Regione Puglia e accolta con entusiasmo dagli utenti, come conferma l’assessore ai Trasporti Debora Ciliento, che ha parlato di «una risposta positiva nata dall’ascolto del territorio».
Nei soli weekend tra 15 giugno e 31 luglio, i viaggiatori a bordo dei treni regionali sono aumentati dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024, segno che la mobilità sostenibile incontra le esigenze di turisti e pendolari, offrendo un’alternativa concreta all’auto privata.
Le nuove quattro corse attive il sabato e nei giorni festivi prevedono i seguenti orari:
Bari Centrale partenza ore 11:30 – arrivo a Lecce ore 13:23
Lecce partenza ore 21:54 – arrivo a Bari Centrale ore 23:48
Foggia partenza ore 9:12 – arrivo a Bari Centrale ore 10:43
Bari Centrale partenza ore 23:52 – arrivo a Foggia ore 1:37
A queste si aggiunge il rafforzamento del servizio Apulia Express, operativo dal 1° marzo, che collega Bari e Lecce con due corse veloci giornaliere. Il bilancio è più che positivo: l’incremento degli utenti è stato del 61% rispetto all’anno precedente. Gli orari delle due corse quotidiane sono:
Lecce partenza ore 6:43 – arrivo a Bari Centrale ore 8:08
Bari Centrale partenza ore 15:39 – arrivo a Lecce ore 17:04
L’accordo tra Regione Puglia e Trenitalia garantisce inoltre piena operatività anche nel cuore dell’estate, con un incremento dell’offerta del 20% tra il 4 e il 17 agosto e oltre il 40% nei giorni feriali, assicurando ai passeggeri collegamenti continui anche nelle settimane centrali delle vacanze.
«In Puglia – ha concluso l’assessore Ciliento – il treno diventa il mezzo ideale per muoversi in sicurezza, godendo del paesaggio senza lo stress della guida. Più treni significa meno traffico, meno incidenti e una regione più vivibile per tutti».
Ricordiamo che Taranto esclusa da questa sperimentazione per via dei lavori in corso sulla tratta verso Bari.
Con queste misure, la Regione punta a consolidare un modello di mobilità sostenibile, favorendo l'accessibilità delle località costiere, il turismo lento e la riduzione del traffico stradale. L’obiettivo è chiaro: viaggiare meglio, viaggiare sicuri, viaggiare in treno.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA