Cerca

Cerca

Taranto

Il messaggio della cordata Usa: "Siamo pronti a sostenere il nuovo progetto, se ci sarà spazio per noi"

Il capo della società americana Headway Football scrive al sindaco Bitetti e al gruppo vincente Ladisa: "Delusi dall’esito, ma tifiamo per il rilancio del club. Se servirà, noi ci siamo"

David Warren

David Warren

TARANTO - Un messaggio di sportività, rispetto e apertura futura. David Warren, alla guida della cordata americana Headway Football che aveva presentato una proposta per rilevare il Taranto Calcio, ha affidato a una lettera aperta il proprio saluto alla città, al sindaco Piero Bitetti e alla nuova proprietà della Società Sportiva Taranto 2025.

Warren ha voluto ringraziare pubblicamente il primo cittadino, lo staff comunale e i tanti cittadini che nelle scorse settimane hanno aiutato il suo gruppo a partecipare in tempi rapidi al bando per il futuro del club rossoblù. "Siamo consapevoli di non essere un gruppo locale, ma ci ha colpito profondamente il tempo e l’energia che ci sono stati dedicati", ha scritto il manager statunitense.

La lettera esprime grande ammirazione per la comunità tarantina, descritta come ricca di persone generose e pronte a impegnarsi per il bene della città e della squadra. Con i Giochi del Mediterraneo ormai prossimi e l’avvio della nuova era per la SS Taranto 2025, Warren auspica un percorso ambizioso per il calcio tarantino: "È il momento di costruire qualcosa di solido e di livello mondiale", ha dichiarato.

Nonostante la delusione per l’esclusione, il capo di Headway Football ha rivolto le sue congratulazioni al gruppo guidato da Sebastiano e Vito Ladisa, augurando loro ogni successo nella ricostruzione del club: "Speriamo possiate riportare in alto questa squadra così importante e prestigiosa. Vi seguiremo e faremo il tifo per voi".

Warren non ha chiuso la porta a future collaborazioni. Pur precisando di non aver avuto finora contatti diretti con i nuovi proprietari, ha ribadito la disponibilità della sua squadra a contribuire con risorse economiche, contatti internazionali e competenze nella gestione sportiva, qualora vi fosse uno spazio utile nel progetto della nuova Taranto 2025.

"Siamo pronti a fare la nostra parte. Vogliamo il meglio per questa società e pensiamo che questa sia un’opportunità straordinaria", ha concluso Warren, auspicando di poter essere presente in futuro al nuovo stadio del Taranto per assistere a una partita importante.

Il messaggio si chiude con un auspicio semplice e potente: una squadra forte, una città unita, un futuro da costruire insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori