Cerca

Cerca

Taranto

Accordo di Programma, Angolano: “Scavalcato il Consiglio Comunale”

La Consigliera comunale del Movimento 5 Stelle critica la gestione del sindaco Bitetti sul dossier ex Ilva: “La città merita trasparenza e confronto, non scelte prese in stanze chiuse”

Annagrazia Angolano

Annagrazia Angolano

TARANTO - Il Movimento 5 Stelle non le manda certo a dire all’attuale amministrazione comunale guidata da Piero Bitetti, accusata di eludere il dibattito pubblico sull’Accordo di Programma interministeriale per l’ex Ilva. A parlare è la consigliera comunale Annagrazia Angolano, che lamenta una gestione poco trasparente e priva di confronto democratico.

“Non è accettabile che su un passaggio così cruciale per il futuro della città si eviti il passaggio in Consiglio Comunale, sede naturale della rappresentanza cittadina”, dichiara Angolano. Secondo la pentastellata, il Consiglio dovrebbe essere coinvolto pienamente nelle decisioni che riguardano il territorio, dando voce a tutte le forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione.

Il primo campanello d’allarme, secondo la consigliera, è arrivato con la mancata convocazione del Consiglio del 30 luglio, sospesa in seguito alle dimissioni del sindaco, annunciate proprio alla vigilia di un importante vertice romano. “Un’assenza grave”, spiega Angolano, “che ha impedito di discutere pubblicamente una questione che riguarda la salute, l’ambiente e l’economia della nostra comunità”.

Al ritorno in carica, Bitetti avrebbe condiviso con il ministro Urso una nuova bozza dell’accordo, la cosiddetta ‘bozza C’, discussa però soltanto all’interno della sua maggioranza. “Un errore politico clamoroso”, secondo Angolano, che sottolinea l’esclusione delle opposizioni e l’assenza di una deliberazione pubblica e trasparente.

Nonostante le rassicurazioni del sindaco, che aveva promesso una nuova seduta prima del prossimo incontro ministeriale previsto per martedì 12 agosto, anche questo secondo appuntamento è saltato dopo un parere contrario espresso in conferenza dei capigruppo. Una dinamica che il Movimento 5 Stelle definisce ambigua e pericolosa per la tenuta democratica dell’amministrazione.

“La maggioranza di Bitetti è attraversata da evidenti tensioni interne sul tema ex Ilva”, osserva ancora Angolano, che si chiede se proprio questo disallineamento sia la causa della reticenza nel convocare il Consiglio. “I cittadini hanno bisogno di chiarezza e coraggio, non di sotterfugi e rinvii”, aggiunge, rivendicando il ruolo dell’assise comunale come luogo di confronto e di indirizzo politico.

Il Movimento 5 Stelle chiede dunque un immediato cambio di rotta e un ritorno a un confronto aperto con la città. “Il tempo delle decisioni prese nelle stanze chiuse deve finire”, conclude la consigliera. “Taranto merita rispetto, trasparenza e partecipazione vera”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori