Cerca

Cerca

Bat

Controlli notturni, due automobilisti sorpresi ubriachi alla guida

La Polizia di Stato intensifica i posti di blocco nel weekend nell’ambito dell’operazione “Stragi del sabato sera”: ritirate due patenti e decurtati 20 punti complessivi. Uno dei fermati è neopatentato

Posto di blocco della Polizia di Stato nella Bat

Posto di blocco della Polizia di Stato nella Bat

TRANI - Un’azione mirata a prevenire incidenti e salvare vite. Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha rafforzato i controlli su strada nei comuni di Trani e Bisceglie, con l’obiettivo di contrastare la guida in stato di alterazione da alcol o droghe. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna nazionale “Stragi del sabato sera”, che prevede una presenza capillare delle pattuglie nelle zone e negli orari a maggior rischio, in particolare nei pressi delle aree della movida.

Durante i controlli serali e notturni, gli agenti della Sezione di Polizia Stradale della provincia, supportati dal personale sanitario della Questura, hanno fermato 27 veicoli e identificato 45 persone, tutte sottoposte al test con etilometro.

Due conducenti sono risultati positivi all’alcol test e sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza, come previsto dagli articoli 186 e 186 bis del Codice della Strada. Per entrambi è scattato il ritiro della patente di guida ai fini della sospensione, con una decurtazione complessiva di 20 punti. Uno dei due fermati è risultato essere neopatentato, condizione per cui la legge stabilisce soglie ancora più rigide di tolleranza all’alcol.

I controlli hanno riguardato anche la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai comportamenti a rischio che troppo spesso si verificano durante le ore notturne e nei fine settimana.

L’azione di contrasto, oltre al valore repressivo, ha avuto una forte valenza preventiva, contribuendo a dissuadere condotte pericolose al volante e a garantire una maggiore sicurezza sulle strade del territorio.

La Polizia di Stato ha ribadito il proprio impegno costante nel presidiare le aree più sensibili, puntando a diffondere una cultura di rispetto delle regole e di responsabilità alla guida.

I servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane, con la stessa intensità e determinazione, per proteggere tutti gli utenti della strada da comportamenti irresponsabili che possono trasformare una serata di svago in tragedia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori