Cerca
Bat
07 Agosto 2025 - 08:55
Posto di blocco della Polizia di Stato nella Bat
TRANI - Un’azione mirata a prevenire incidenti e salvare vite. Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia di Stato ha rafforzato i controlli su strada nei comuni di Trani e Bisceglie, con l’obiettivo di contrastare la guida in stato di alterazione da alcol o droghe. L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna nazionale “Stragi del sabato sera”, che prevede una presenza capillare delle pattuglie nelle zone e negli orari a maggior rischio, in particolare nei pressi delle aree della movida.
Durante i controlli serali e notturni, gli agenti della Sezione di Polizia Stradale della provincia, supportati dal personale sanitario della Questura, hanno fermato 27 veicoli e identificato 45 persone, tutte sottoposte al test con etilometro.
Due conducenti sono risultati positivi all’alcol test e sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza, come previsto dagli articoli 186 e 186 bis del Codice della Strada. Per entrambi è scattato il ritiro della patente di guida ai fini della sospensione, con una decurtazione complessiva di 20 punti. Uno dei due fermati è risultato essere neopatentato, condizione per cui la legge stabilisce soglie ancora più rigide di tolleranza all’alcol.
I controlli hanno riguardato anche la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai comportamenti a rischio che troppo spesso si verificano durante le ore notturne e nei fine settimana.
L’azione di contrasto, oltre al valore repressivo, ha avuto una forte valenza preventiva, contribuendo a dissuadere condotte pericolose al volante e a garantire una maggiore sicurezza sulle strade del territorio.
La Polizia di Stato ha ribadito il proprio impegno costante nel presidiare le aree più sensibili, puntando a diffondere una cultura di rispetto delle regole e di responsabilità alla guida.
I servizi proseguiranno anche nelle prossime settimane, con la stessa intensità e determinazione, per proteggere tutti gli utenti della strada da comportamenti irresponsabili che possono trasformare una serata di svago in tragedia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA