Cerca
Castellaneta
07 Agosto 2025 - 07:18
Danneggiata la statua di Rodolfo Valentino a Castellaneta
CASTELLANETA - È polemica a Castellaneta dopo che la statua di Rodolfo Valentino, simbolo della città e dedicata al celebre attore nato proprio nel comune jonico, sarebbe stata danneggiata durante le operazioni di rimozione in vista del trasferimento del monumento davanti alla casa natale dell'artista.
A sollevare la questione è la consigliera comunale Maria Terrusi, che ha pubblicato alcune immagini sui social, denunciando lo stato dell'opera e scrivendo una lettera alla Soprintendenza per chiedere un intervento immediato a tutela del monumento.
“I lavori vengono eseguiti senza la minima cura per un’opera che rappresenta il nostro patrimonio e la nostra identità”, ha scritto Terrusi, esprimendo preoccupazione per le condizioni della statua.
Secondo quanto riferito, i danni sarebbero stati causati proprio nel corso delle operazioni preliminari al trasferimento del monumento in una nuova collocazione, più vicina al luogo in cui nacque Rodolfo Valentino.
La richiesta indirizzata alla Soprintendenza punta a bloccare temporaneamente i lavori, in attesa di verifiche tecniche e valutazioni sull'integrità dell'opera. Il caso ha suscitato preoccupazione tra cittadini e appassionati, in una città che da sempre considera l’attore hollywoodiano un simbolo di orgoglio e identità culturale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA