Cerca

Cerca

Taranto

Soffocati da caldo e rifiuti: incendio tra Salinella e Talsano

E' stato prontamente domato dai Vigili del fuoco. L’ennesima discarica abusiva a cielo aperto ha alimentato le fiamme

L'area che ha preso fuoco - foto Francesco Manfuso

L'area che ha preso fuoco - foto Francesco Manfuso

TARANTO – Il caldo torrido, certo. Ma anche l’incuria degli uomini. E’ questo il mix incendiario (nel vero senso del termine) che sta mettendo a ferro e a fuoco anche Taranto in questa estate bollente.

Un altro incendio ha colpito il territorio. A bruciare, questa volta, è stata un’area situata lungo il ciglio della nuova strada che collega la zona della Salinella a Talsano e alla base navale. E' il tratto dietro l’area della salina, dove si è ormai formata una vera e propria discarica abusiva: plastica, cartoni, vecchi divani e materiale di risulta ammassati tra le sterpaglie.

L'area che ha preso fuoco - foto Francesco Manfuso

Sul posto i Vigili del fuoco sono intervenuti con prontezza riuscendo a contenere le fiamme e a limitare la diffusione dei fumi tossici, evitando conseguenze più gravi.

Tra le sterpaglie, lontano dalle aree abitate, si trovavano accumulati plastica, cartoni, vecchi divani e materiale di risulta, segni evidenti di un abbandono sistematico di rifiuti.

Non è il primo caso segnalato in città: diverse zone periferiche si stanno trasformando in aree sensibili agli incendi, innescati dalla combinazione di degrado ambientale e temperature elevate che caratterizzano questa torrida estate.

Il rogo è stato rapidamente circoscritto grazie alla tempestività dei soccorritori, ma resta alta l’attenzione su un fenomeno che, oltre a minacciare la sicurezza pubblica, espone il territorio a gravi rischi ambientali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori